Micromosaico – Rivive l’arte di Settimia Maffei Marini

Un volume della storica dell’arte Maria Grazia Branchetti  “Settimia Maffei Marini mosaicista romana” (Editore Gangemi, Roma, 2024), ora diffuso in tutte le librerie, fa rivivere l’arte, insolita per una donna del Sette-Ottocento, del micromosaico, che trova oggi nuovi appassionati cultori. Settimia Maffei Marini (1778-1822) praticò l’arte del mosaico nella Roma di primo Ottocento, distinguendosi in un campo allora di esclusivo dominio maschile. Specializzatasi nel mosaico minuto in smalti filati – oggi noto come micromosaico – fu per il suo talento nominata socia d’onore dell’Accademia di San Luca. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

micromosaico 8211 rivive l8217arte di settimia maffei marini

© Romadailynews.it - Micromosaico – Rivive l’arte di Settimia Maffei Marini

In questa notizia si parla di: arte - micromosaico - settimia - maffei

Settimia Maffei Marini mosaicista nella Roma di primo Ottocento: una storia inedita.

Micromosaico – Rivive l’arte di Settimia Maffei Marini - La storica dell'arte Maria Grazia Branchetti illustra in un libro di recente pubblicazione l’arte del micromosaico romano di età neoclassica visto dagli occhi della protagonista - Riporta romadailynews.it

"Zoom sull’arte", online Tiziana Maffei direttore della Reggia di Caserta - Domani alle 18 l’ultimo appuntamento con le conferenze online, organizzate dal Museo Tattile Omero di Ancona, per il ciclo "Uno zoom sull’arte" con Tiziana Maffei, direttore generale della ... Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Arte Micromosaico Settimia Maffei