L’Ue verso una stretta sull’e-commerce | record di reclami per prodotti pericolosi e fuori legge Allo studio una tassa doganale per i pacchi low-cost
L’ Unione europea prepara una stretta per frenare l’ondata di prodotti low-cost, quasi tutti provenienti dalla Cina, che sbarcano nel Vecchio Continente da siti di e-commerce come Shein e Temu. Secondo i dati comunicati da Bruxelles, sono circa 12 milioni i pacchi di basso valore (ossia sotto i 150 euro) che transitano ogni giorno dalle dogane europee. Si tratta di un dato doppio rispetto al 2023 e triplo rispetto al 2022. Ma il vero problema – spiega il commissario europeo alla Giustizia, Michael McGrath, in un’intervista al Guardian – è che spesso si tratta di prodotti che violano apertamente le leggi europei in materia di sicurezza, sostenibilità e non solo. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: stretta - commerce - prodotti - record
Francia contro l’e-commerce cinese: stretta su Temu e Shein - Al centro del piano, Parigi intende fare pressione sull’UE affinché venga abolita l’esenzione dai dazi doganali per gli acquisti online sotto i 150 euro, ancora in vigore ma attualmente bloccata in sede di Consiglio europeo.
L'Ue verso una stretta sull'e-commerce: record di reclami per prodotti pericolosi e fuori legge. Allo studio una tassa doganale per i pacchi low-cost; eCommerce cinese, anche l’Europa vuole la stretta. Intanto negli Usa stop ai pacchi di Shein e Temu; Stretta Ue sull'e-commerce low cost: più controlli e basta esenzione dei dazi.
L’Ue verso una stretta sull’e-commerce: record di reclami per prodotti pericolosi e fuori legge. Allo studio una tassa doganale per i pacchi low-cost - Il commissario Ue Michael McGrath: «Dobbiamo proteggere i nostri consumatori» L'articolo L’Ue verso una stretta sull’e- Lo riporta msn.com
Commissione Ue contro l’e-commerce low cost: «Prodotti pericolosi e con sostanze tossiche» - Il commissario europeo di Giustizia, Michael McGrath, al Guardian: «Dobbiamo proteggere consumatori e imprese da piattaforme come Shein e Temu». Riporta msn.com