La maxi frode fiscale Crediti intestati a deceduti Indagato commercialista
Una maxi truffa sui bonus facciate che ha portato la procura Pratese a chiedere non solo un sequestro preventivo ma anche l’arresto per un commercialista originario della Puglia. Il gip di Prato ha accolto la richiesta della procura, guidata da Luca Tescaroli, e ha disposto il sequestro dei crediti presenti nei cassetti fiscali di due società riconducibili a un commercialista di 56 anni di Lucera (in provincia di Foggia), per crediti fiscali inesistenti per circa 2,5 milioni di euro in capo ad un defunto, per ristrutturazioni edilizie mai realizzate. Il provvedimento rientra nell’ambito di un nuovo filone di una più ampia indagine, risalente al 2023, avviata dalla procura di Prato, che ha chiesto la misura cautelare del carcere nei confronti del commercialista, per truffa ai danni dello Stato, emissione di fatture per operazioni inesistenti, autoriciclaggio e compensazione indebita di crediti inesistenti. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La maxi frode fiscale. Crediti intestati a deceduti. Indagato commercialista
In questa notizia si parla di: crediti - commercialista - maxi - frode
Truffava lo Stato generando crediti fiscali a nome di persone decedute, commercialista nei guai - Prato, 19 luglio 2025 – Una truffa ben architettata che prevedeva interventi di ristrutturazione edilizia mai realizzati, con crediti fiscali per 2,5 milioni di euro, anche questi mai esistiti, maturati in capo ad una persona deceduta.
La maxi frode fiscale. Crediti intestati a deceduti. Indagato commercialista; Maxi frode sui bonus edilizi, indagato commercialista di Lucera: sequestrati 2,5 milioni di euro in crediti falsi; Lucera(FG): Commercialista nel mirino della Finanza scoperta maxi frode da 2,5 milioni di euro.
La maxi frode fiscale. Crediti intestati a deceduti. Indagato commercialista - Il gip ha disposto un sequestro da due milioni e mezzo a carico di due società. lanazione.it scrive
Maxi frode sui bonus edilizi, indagato commercialista di Lucera: sequestrati 2,5 milioni di euro in crediti falsi - Lucera torna al centro delle cronache giudiziarie per una maxi frode fiscale legata ai crediti d’imposta per lavori edilizi. Scrive lucerabynight.it