La fotocamera che ha visto la Luna prima di noi | il segreto spaziale dell’Apollo 11
Il 20 luglio 1969 l’umanitĂ ha compiuto un’impresa epocale: il primo sbarco sulla Luna  con la missione Apollo 11. Le immagini scattate da Neil Armstrong e Buzz Aldrin sulla superficie lunare sono sia degli importanti documenti scientifici che dei simboli di un traguardo senza precedenti. Ma come sono riusciti a catturare fotografie così nitide in un ambiente così estremo? Ecco tutti i segreti della tecnologia avanzata a cui hanno avuto accesso questi astronauti, che hanno potuto così immortalare un momento determinante nella storia dell’astronomia e dell’umanitĂ stessa. Al centro del successo fotografico dell’Apollo 11 c’erano le fotocamere Hasselblad, modificate per affrontare le sfide del vuoto lunare. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La fotocamera che ha visto la Luna prima di noi: il segreto spaziale dell’Apollo 11
In questa notizia si parla di: apollo - fotocamera - visto - luna
Il viaggio verso la Luna dei 3 eroi continua ma ogni tanto si guardano indietro Ecco la Terra fotografata dall'interno del Modulo di Comando dell'Apollo 11 56 anni fa, da una distanza di circa 158.000 km. La Terra si allontana ma la Luna si avvicina: pochi giorni Vai su Facebook
Com'è cambiata la Terra dalla prima foto ufficiale scattata dallo Spazio: le differenze in 50 anni; Blog | Neil Armstrong riflesso nella visiera di Aldrin. Il seflie involontario di cinquant'anni fa - Info Data; Come La NASA Ha Portato La TV Sulla Luna.
Rimasterizzate le foto della missione Apollo sulla Luna, ora rivelano ... - 000 foto delle storiche missioni Apollo della NASA, sono conservati sotto chiave in una cripta ghiacciata al ... fanpage.it scrive
Apollo-Soyuz, 50 anni fa la prima stretta di mano nello spazio - L'incontro fra Usa e Urss a 222 chilometri dalla Terra e la nascita della lunga collaborazione che ha portato alla realizzazione della Stazione Spaziale Internazionale ... Da msn.com