Il musico di Mombaroccio Pietro Simone Gioseffo tra note e avventure

Oggi alle ore 21.15, per il Festival Musicae Amoeni Loci, a Palazzo Del Monte di Mombaroccio, si terrà l’incontro dal titolo La bellezza è una magìa, racconto storico e musicale sul musico di Montebaroccio, con la musicologa Maria Chiara Mazzi, il soprano Alida Oliva e l’ Ensemble Les Bucoliques, per raccontare vita e opere di Pietro Simone Agostini (1630-1680). "Pietro Simone Gioseffo figlio di Ludovico Agostini e della sua legittima consorte Madama Francesca", come recita l’atto di battesimo, nasce a Mombaroccio il 3 luglio 1630, e morirà a Parma nel 1680. In quei cinquant’anni scorre un mondo di transizione, quello nel quale il protagonista del concerto di questa sera si trova a vivere e ad operare. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

il musico di mombaroccio pietro simone gioseffo tra note e avventure

© Ilrestodelcarlino.it - Il musico di Mombaroccio. Pietro Simone Gioseffo tra note e avventure

In questa notizia si parla di: pietro - simone - musico - mombaroccio

Musicae Amoeni Loci. Debutto romantico con le nozze di Camilla.

pietro simone musico mombaroccioIl musico di Mombaroccio. Pietro Simone Gioseffo tra note e avventure - La vicenda dell’Agostini che a metà del Seicento vide la fine delle corti. Scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Pietro Simone Musico Mombaroccio