I motivi dell' assoluzione Italia non obbligata a sbarcare i migranti
Da una parte c'è la Procura di Palermo che ricorre contro l'assoluzione di Salvini nel processo Open Arms direttamente in Cassazione, senza passare dall'Appello, convinta che i giudici abbiano scritto una sentenza "viziata". Dall'altra c'è la difesa del ministro che ricorda come il verdetto sia "solido", anche nelle argomentazioni di diritto. In attesa di capire l'esito del ricorso, che se accolto potrebbe portare di nuovo il ministro alla sbarra, restano le motivazioni con cui i magistrati hanno assolto Salvini, perchĂ© "il fatto non sussiste", dalle accuse di sequestro di persona e rifiuto di atti d'ufficio nella vicenda dell'agosto del 2019, quando negò il porto di sbarco alla ong spagnola Open Arms, che aveva a bordo 177 migranti, rimasti per giorni in attesa di scendere. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - I motivi dell'assoluzione. "Italia non obbligata a sbarcare i migranti"
In questa notizia si parla di: assoluzione - motivi - italia - obbligata
Omicidio Mollicone, nuovo processo per i Mottola. La Cassazione: “Motivi assoluzione incomprensibili” - Sono uscite le motivazioni per cui la Corte di Cassazione ha disposto l'annullamento dell'assoluzione per la famiglia Mottola, imputata per l'omicidio di Serena Mollicone.
I motivi dell'assoluzione. Italia non obbligata a sbarcare i migranti; Arms, la Procura di Palermo contro l’assoluzione di Salvini: ricorso in Cassazione. Nordio: «Non è da Paese civile; Open Arms, ecco perché Salvini è stato assolto: Italia non obbligata ad assegnare un porto sicuro. Le motivazioni della sentenza.
I motivi dell'assoluzione. "Italia non obbligata a sbarcare i migranti" - Da una parte c'è la Procura di Palermo che ricorre contro l'assoluzione di Salvini nel processo Open Arms direttamente in Cassazione, senza passare dall'Appello, convinta che i giudici abbiano scritto ... Scrive msn.com
La procura ha fatto ricorso in Cassazione contro l’assoluzione di Salvini nel processo Open Arms, saltando l’appello - La procura di Palermo ha fatto ricorso alla Corte di Cassazione, il tribunale che rappresenta l’ultimo grado di giudizio, contro la sentenza di primo grado che lo scorso 20 dicembre aveva assolto il m ... Riporta ilpost.it