I mercati non credono al presidente Donald Trump?
Da un lato c’è l’amministrazione statunitense di Donald Trump che minaccia dazi, dall’altra ci sono i mercati azionari globali che continuano a viaggiare su livelli record. In un articolo di sabato 19 luglio 2025 su LombardReport.com, Fabio Tanevini osserva che questa apparente immunità , definita ‘compiacenza rischiosa’, vede i mercati scontare più l’impulsività del presidente statunitense che una reale applicazione delle tariffe, ma un fallimento negoziale potrebbe innescare correzioni violente. Tanevini evidenzia anche il persistere di un segnale preoccupante, cioè i volumi di contrattazione ai minimi storici. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - I mercati non credono al presidente Donald Trump?
In questa notizia si parla di: mercati - donald - trump - credono
I dazi, i giudici, la paura dei mercati: cosa c’è dietro la strategia del Taco di Donald Trump - Per ora il pericolo è scongiurato. La Corte d’Appello ha annullato la decisione della Us Court of International Trade, che ieri aveva bloccato i dazi di Donald Trump bollandoli come illegali.
I mercati non credono a Trump sui dazi. Novanta accordi in 90 giorni ? O forse nessuno.... anzi no, aspettiamo 113 giorni... e facciamo sul serio, o anche no. Vediamo. La scadenza, cosa che non sorprende affatto nessuno, non era affatto una scadenza. I paesi Vai su Facebook
La Teoria del TACO Trade: Perché i Mercati Non Credono a Trump; Trump sui dazi aspetta e «sfrutta» i mercati: «Ma questa volta non farà passi indietro»; Dazi, Trump: «Progressi con l’Ue, credo saremo tutti contenti». Giorgetti: «Oltre il 10% tariffe insostenibili».
Trump e Powell: lo scontro che fa bene ai mercati? - Lo scontro tra Trump e Powell mette in discussione l'indipendenza della Fed, generando volatilità su Treasury, Wall Street e dollaro. Da finanza.com
Mercati, cosa accadrebbe se Trump licenziasse Powell: lo scenario - Si tingono di giallo i contorni della vicenda legata alla possibile rimozione dal suo incarico, prima della scadenza, del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. quifinanza.it scrive