I killer cinesi di Tesla che preoccupano Musk
Tempi duri per Tesla in Cina. E non solo perché Pechino sembrerebbe aver perso interesse strategico in Elon Musk, dopo la feroce lite politica che ha allontanato il patron dell’azienda produttrice di auto elettriche dal presidente statunitense Donald Trump. Ma anche e soprattutto per via della sempre più intensa competizione esplosa all’interno del mercato delle quattro ruote del Dragone. La grande T, infatti, non è più considerata una vettura innovativa dai consumatori cinesi, né tantomeno un modello da inseguire per i colossi locali dell’automotive. L’effetto della novità esotica è evaporato come neve al sole dopo mesi di sostanziale crescita. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - I ”killer cinesi” di Tesla che preoccupano Musk
In questa notizia si parla di: tesla - musk - killer - cinesi
Tesla Cybercab, l’ultima speranza per l'azienda di Musk? - Gli ultimi risultati deludenti certificano la crisi della casa di auto elettriche di Elon Musk, che ora sembra voler puntare forte su robotaxi e guida autonoma
Trump ‘congeda’ Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino - (Adnkronos) – Elon Musk sempre più vicino all'addio a Donald Trump. E un'ulteriore conferma del passo indietro del ceo Tesla dall'Amministrazione guidata dal tycoon, è arrivata ieri durante la riunione di Gabinetto alla Casa Bianca.
Tesla in cerca di un nuovo Ceo? Per il Wsj il Cda vorrebbe spodestare Musk - Voci di insurrezione in Tesla. Il Cda della multinazionale di veicoli elettrici sarebbe alla ricerca di un sostituto di Elon Musk nel ruolo di Ceo.
CINA I fornitori cinesi di Tesla violano i diritti dei lavoratori; Tesla, stangata di Morgan Stanley: Le vendite in Cina scenderanno ancora; La notizia arrivata dalla Cina che rivoluziona l'auto elettrica e fa tremare Elon Musk.
Tesla in frenata. Musk: i cinesi ci demoliranno - Quotidiano Nazionale - Tesla ha registrato risultati deludenti nel quarto trimestre 2023, riducendo i margini e deludendo gli investitori. Come scrive quotidiano.net
Tesla va male. Musk vuole i dazi sulle auto cinesi - Elon Musk lancia l'allarme sulle auto elettriche Made in China e mette in guardia su una crescita "decisamente" più lenta di Tesla nel 2024 dopo un quarto in cui il suo colosso non ha brillato. Si legge su huffingtonpost.it