Fortapasc cinema civile come si faceva negli anni Sessanta
FORTAPASC Raimovie ore 23 Con Libero Di Rienzo, Valentina Lodovini e Ennio Fantastichini. Regia di Marco Risi. Produzione Italia 2009, Durata: 1 ora e 48 minuti LA TRAMA Gli ultimi mesi di vita di Giancarlo Siani un giornalista del "Mattino" di Napoli ucciso dalla camorra il 29 settembre 1985. Il ragazzo ventiseienne aveva osato sfidare la criminalità partenopea nel suo feudo di Torre Annunziata. PERCHE' VEDERLO Perchè è un esempio di cinema civile come si facevano negli anni sessanta e come nel nuovo secolo se sono sempre fatti meno. Uno dei picchi della carriera di un regista spesso discontinuo come Marco Risi. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it
© Liberoquotidiano.it - Fortapasc, cinema civile come si faceva negli anni Sessanta
In questa notizia si parla di: fortapasc - civile - cinema - faceva
- Nel ricordo di Pasquale Libero De Rienzo: Napoli, 24 febbraio 1977 – Roma, 15 luglio 2021. - Considerato uno dei maggiori talenti del cinema italiano della sua generazione, l'attore morì il 15 luglio 2021 all'età di soli 44 anni. - La Procura di Roma aprì un'in Vai su Facebook
Fortapàsc - Film (2008); Il film su Giancarlo Siani; Applausi all'omicidio di Giancarlo Siani nel film Fortapasc, il ministro dell'Istruzione dispone approfondimenti.
da vedere assolutamente - Fortapàsc (2008) - MYmovies.it - Fortapasc: storia di un eroe per caso Con ventiquattro anni di ritardo la storia di Giancarlo Siani approda sugli schermi italiani in un film di Marco Risi, che si ispira alla lezione di impegno ... mymovies.it scrive
Giancarlo Siani, Forcella proietta la legalità: il via con il film ... - «La nostra presenza a Forcella è la testimonianza di un impegno mai venuto meno sui temi della legalità» ... Lo riporta ilmattino.it