Cosa c’è dietro la rivoluzione farmaceutica cinese
La Cina ha imitato per anni i medicinali occidentali nel tentativo di creare una solida industria farmaceutica nazionale. Obiettivo che, visti i risultati del settore biotecnologico, pare essere stato raggiunto. Nel 2024 i nuovi farmaci entrati in fase di sviluppo oltre la Muraglia sono stati 1.250: piĂą dei 114 registrati nell’ Unione Europea e a un passo dai 1.440 degli Stati Uniti. Intanto, l’ Hang Seng Biotech, l’indice azionario che monitora le performance delle principali aziende biotech quotate a Hong Kong e in Cina continentale, è cresciuto di circa il 60 per cento dall’inizio dell’anno. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Cosa c’è dietro la rivoluzione farmaceutica cinese
In questa notizia si parla di: farmaceutica - cosa - dietro - rivoluzione
Rivoluzione Coca-Cola, addio sciroppo di mais: arriva lo zucchero di canna. Cambia la misteriosa ricetta della bevanda gasata. L'annuncio ufficiale di Donald Trump Vai su Facebook
Diabete: rivoluzione glifozine in farmacia; Biotech, Naldini (SR-Tiget): Geni e cellule modificati come farmaci, una rivoluzione; Rivoluzione farmaci, i nuovi bollini aumentano la sicurezza.
Cosa c’è dietro la rivoluzione farmaceutica cinese - La Cina ha imitato per anni i medicinali occidentali nel tentativo di creare una solida industria farmaceutica nazionale. Riporta lettera43.it
Farmaceutica e digitale. Scaccabarozzi (Farmindustria): “Rivoluzione ... - In futuro 100 nuovi ruoli di cui ancora non conosciamo bene le competenze” ... quotidianosanita.it scrive