Corsi da saldatore per i disoccupati
Il Consorzio Desio Brianza propone alcuni corsi specialistici di formazione gratuiti previa verifica dei requisiti di accesso, finanziati dal programma Gol (Garanzia Occupabilità Lavoratori), con l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro dei cittadini in cerca di nuova occupazione. Il programma si inserisce nell’ambito nel Pnrr. I corsi pronti a partire da settembre sono quelli di saldatore, assistente a domicilio, informatica per il lavoro (livello base e intermedio), italiano livello B2 e tutor della mediazione culturale. Requisiti per partecipare ai corsi gratuiti: persone dai 16 fino a 65 anni, residenti eo domiciliate in Lombardia, che sono beneficiarie di ammortizzatori sociali (in particolare, Naspi e Dis-Coll) in assenza di rapporto di lavoro, percettori di RdC, disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi), utenti con una presa in caricosegnalazione sociosanitaria o sociale eo sono inseriti in progettiinterventi di inclusione sociale, lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione, donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità , uomini con almeno 55 anni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Corsi da saldatore per i disoccupati
In questa notizia si parla di: corsi - saldatore - disoccupati - lavoro
TROVA LAVORO OGGI! " " Il Bearzi organizza un corso gratuito a #Udine con stage in azienda. Perchè partecipare? Il corso consente di acquisire le competenze previste per il profilo del SALDATORE, operaio specializzato che s Vai su Facebook
Corsi da saldatore per i disoccupati; Saldatura con diverse tecniche, corso gratuito; Corso da saldatore per disoccupati.
Corso gratuito per diventare Saldatore, rivolto a disoccupati - Interessante opportunità di formazione in Friuli Venezia Giulia grazie al corso gratuito per diventare saldatore, rivolto a disoccupati. Lo riporta ticonsiglio.com
Corsi per diventare saldatori o assistenti - Il Giorno - Coll) in assenza di rapporto di lavoro, percettori di RdC, disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi), ... ilgiorno.it scrive