Caldo nei luoghi di lavoro la Cisl provinciale | Non può essere un’emergenza stagionale
Tempo di lettura: 3 minuti La questione delle temperature estreme nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, è stata al centro del secondo tavolo convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno. Alla riunione hanno partecipato, oltre agli enti ispettivi e sanitari, anche le principali sigle sindacali del territorio. Nel corso dell’incontro, è emersa forte la preoccupazione per la tenuta del sistema di prevenzione nei mesi estivi. È importante, infatti, che principalmente i lavoratori esposti a temperature elevate, in particolare quelli impiegati in settori come l’agricoltura, l’edilizia e i lavori edili, le cave e le aree esterne, ma anche chi opera in ambienti chiusi con temperature elevate o con forte irraggiamento solare come i lavoratori dei trasporti, siano tutelati. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Caldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: “Non può essere un’emergenza stagionale”
In questa notizia si parla di: luoghi - lavoro - caldo - cisl
I sanitari che fanno ispezioni sui luoghi di lavoro? Pochi per garantire controlli: “Italia molto al di sotto della media Ue” - In Italia, con l’organico di tecnici della prevenzione nei luoghi di lavoro attualmente a disposizione, ci vorrebbero oltre 15 anni per completare una visita di controllo in ognuna delle imprese presenti sul territorio.
Dai banchi di scuola alla prevenzione nei luoghi di lavoro: l’Asp premia le migliori idee creative - Il prossimo 28 aprile, in occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, l’Asp di Catania, in collaborazione con il Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico dell’Assessorato della Salute della Regione Siciliana, l’Ufficio Scolastico.
Luoghi di lavoro non adeguati, multata Cesenatico Servizi - La municipalizzata del Comune di Cesenatico deve ottemperare a delle prescrizioni dettate dall’ Ausl Romagna per mettere in regola parte dei locali della sede.
CRONACA. Caldo nei luoghi di lavoro, Cisl: "Si valutino ammortizzatori sociali" CRONACA. Sgomberati gli immobili di via Trieste a Marghera SPETTACOLI.... Vai su Facebook
Non sottovalutare il #caldo sul lavoro ! Il colpo di calore sul lavoro è un #infortunio. Proteggi la tua salute e tutela i tuoi diritti. @InasToscana ti aiuta a farlo. Ecco come. https://cisltoscana.it/usr-toscana/non-sottovalutare-il-caldo-sul-lavoro/… Vai su X
Allarme caldo nei luoghi di lavoro, la Cisl: Nuova ordinanza per fermare le attività nelle ore più roventi; Emergenza caldo e sicurezza sul lavoro: le Pubbliche Amministrazioni marchigiane non possono più attendere; Allarme caldo in Romagna. La Cisl chiede tutela per i lavoratori dei cantieri.
Rischio caldo, Umbria rafforza impegno per sicurezza lavoro - In un'estate segnata da temperature sempre più elevate e ondate di calore sempre più frequenti, la Regione Umbria rafforza il proprio impegno per la sicurezza sui luoghi di lavoro. Si legge su ansa.it
Caldo nei luoghi di lavoro: «Bene il piano di emergenza, ma restano criticità» - «Tutti siamo chiamati a evitare infortuni o morti per l'afa». Lo riporta veneziatoday.it