Ancora guerra sugli 883 La sera dell’Uomo Ragno fa inferocire l’opposizione

Una serata dedicata all’Uomo Ragno. Sull’onda del successo della serie tv dedicata alla storia degli 883 “Hanno ucciso l’Uomo Ragno“, il Comune ha deciso di organizzare a settembre un evento, “La notte dell’Uomo Ragno“, e ha stanziato 30mila euro. L’intervento, anticipato in Commissione cultura, aveva riscosso critiche da parte dell’opposizione, che avrebbe preferito un investimento maggiore per sfruttare la popolarità che la serie tv più vista negli ultimi otto anni ha regalato a Pavia. "Avrei messo più soldini su un evento di questo genere", aveva detto la vicepresidente della Commissione cultura, Eugenia Marchetti (Lega). 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

ancora guerra sugli 883 la sera dell8217uomo ragno fa inferocire l8217opposizione

© Ilgiorno.it - Ancora guerra sugli 883. La sera dell’Uomo Ragno fa inferocire l’opposizione

In questa notizia si parla di: uomo - ragno - opposizione - guerra

Max Pezzali: “La nostalgia non fa per me. Il cinema? L'Uomo Ragno di San Raimi è stato un sogno” - Il cantante degli 883 porta al Comicon di Napoli il suo prossimo lavoro a fumetti insieme all'amico Roberto Recchioni.

Zenga tanti auguri! Il mitico ‘Uomo Ragno’ dell’Inter fa gli anni - Tanti auguri a Walter Zenga, leggenda della porta dell’Inter. Il club ha voluto omaggiare l’Uomo Ragno, che ha scritto pagine indelebili.

"Alla ricerca dell'uomo ragno", Mauro Repetto riporta la leggenda degli 883 a Torino - Dopo il travolgente successo della prima parte del suo tour teatrale, costellato di sold out in tutta Italia, Mauro Repetto, storico ideatore e co-fondatore degli iconici 883, approda finalmente a Torino.

Ancora guerra sugli 883. La sera dell’Uomo Ragno fa inferocire l’opposizione.

uomo ragno opposizione guerraAncora guerra sugli 883. La sera dell’Uomo Ragno fa inferocire l’opposizione - Alzata di scudi: abbiamo altri artisti da valorizzare come Ron e Drupi. ilgiorno.it scrive

Hanno ucciso l'Uomo Ragno, 883: il vero significato | Radio Deejay - Hanno ucciso l’Uomo Ragno, la serie tv di Sydney Sibilia che dopo trent’anni racconta la storia degli 883, è un vero e proprio successo. Come scrive deejay.it

Cerca Video su questo argomento: Uomo Ragno Opposizione Guerra