Utilizzazione 2025 26 per il docente non soprannumerario | in quali casi è possibile
L'utilizzazione può essere richiesta dai docenti che rispettano una delle condizoni previste nel contratto. Non è indispensabile essere soprannumerari L'articolo Utilizzazione 202526 per il docente non soprannumerario: in quali casi è possibile . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: utilizzazione - docente - soprannumerario - casi
Docente soprannumerario: potrò chiedere utilizzazione in scuola diversa da quella di ex titolarità ? - Il docente soprannumerario trasferito a domanda condizionata o d'ufficio senza aver presentato domanda può chiedere utilizzazione per la scuola di precedente titolarità e, in subordine, anche per scuole diverse.
Utilizzazione 2025/26 per il docente non soprannumerario: in quali casi è possibile; Nuovo CCNI 2025/2028: aumento del punteggio per la continuità del servizio svolto nella stessa scuola [Chiarimenti]; Graduatorie interne istituto docenti, continuità di servizio: 4 punti primi tre anni, 5 quarto e quinto, 6 dal sesto. NOVITÀ.
Utilizzazione 2025/26 per il docente non soprannumerario: in quali casi è possibile - La possibilità è riservata nel caso inverso, cioè ai docenti della scuola Prmaria, titolari su posto comune, che possono chiedere utilizzazione su posto lingua inglese anche se non sono soprannumerari ... Come scrive orizzontescuola.it
Utilizzazioni 2025, i docenti perdenti posto potrebbero rientrare con precedenza nella scuola di ex titolarità - Un docente di matematica e fisica che per il 2025/2026 si è visto, in data 23 maggio 2025, trasferito d’ufficio, in quanto soprannumerario, in altra scuola di altro comune rispetto quella di titolarit ... Si legge su tecnicadellascuola.it