Una mostra dedicata al filo rosso che unisce l’uomo ai ghiacciai
I ghiacciai e gli iceberg raccontano la contemporaneità, i problemi che affliggono il mondo sotto l’insidia dei cambiamenti climatici. Con il paradosso che proprio in luoghi lontani, cioè le regioni polari e soprattutto l’Antartide e la Groenlandia, che sembrerebbero al riparo da ogni problema, questi cambiamenti – se non sconvolgimenti – sono più reali e visibili. È lì, come in altri luoghi come la foresta amazzonica, che si gioca la partita della sopravvivenza dell’intero pianeta. Imponenti ed eleganti nel loro candore, apparentemente forti e invece vulnerabili, i ghiacciai si trovano all’interno di quello che l’Assemblea generale delle Nazioni unite ha definito «Anno internazionale» per la loro «conservazione», nella speranza di sensibilizzare sul loro ruolo nel mondo, sul loro impatto sull’uomo e sulle scelte – individuali e collettive – che si possono compiere per contrastarne la fusione accelerata. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Una mostra dedicata al filo rosso che unisce l’uomo ai ghiacciai
In questa notizia si parla di: ghiacciai - mostra - dedicata - filo
La mostra all'Università di Torino: i ghiacciai testimoniano la crisi climatica - Venerdì 18 luglio alle ore 8.30 nel Cortile del Palazzo del Rettorato (via Po 17/via Verdi 8), inaugura l’installazione interattiva multimediale “2025 I Ghiacciai.
La nave Handala, con a bordo attivisti filo-palestinesi e aiuti umanitari, è salpata dal porto di Siracusa per una nuova missione di Freedom Flotilla nella Striscia di Gaza. Vai su Facebook
Come neve al sole | Una mostra dedicata al filo rosso che unisce l’uomo ai ghiacciai; I ghiacciai di Salgado; Sat protagonista al Trento Film Festival: mostra e libro sui ghiacciai, convegno medico e il celebre “Premio”.
AES+F, Last Riot (courtesy of Muse) - Fino al 26 ottobre, nelle sale del medievale Castel Belasi (Trentino), un’esposizione utilizza le masse glaciali per riflettere sull’evoluzione moderna dei concetti di fragilità e sparizione, inevitab ... Lo riporta linkiesta.it
Ghiacciai: il passato e il futuro dei "giganti bianchi" raccontato in ... - Hanno, infatti, un'importante sezione dedicata ai ghiacciai e avendo nel suo team un glaciologo esperto ed appassionato come Christian Casarotto». Segnala ilgazzettino.it