Strage di via D' Amelio perché la memoria diventi una forma di giustizia
A 33 anni dalla strage di via D’Amelio, la docuserie I ragazzi delle scorte racconta gli agenti uccisi accanto ai giudici Falcone e Borsellino. In un'Italia segnata da depistaggi e veritĂ negate, ricordare è un atto civile. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Strage di via D'Amelio, perché la memoria diventi una forma di giustizia
In questa notizia si parla di: strage - amelio - memoria - diventi
Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.
Strage di via D’Amelio, il dossier M5s sulle dichiarazioni di Mori e De Donno: la diretta con Conte e Scarpinato - In diretta la conferenza stampa organizzata dai parlamentari del Movimento 5 stelle sulle dichiarazioni in audizione dei due carabinieri in congedo Mario Mori e di Giuseppe De Donno in merito all’inchiesta sulla strage di via D’Amelio.
Strage di via D'Amelio, una vela in memoria del magistrato Paolo Borsellino - Nella giornata di sabato 19 luglio ricorre il trentatreesimo anniversario dalla strage di via D'Amelio.
VIA D'AMELIO: SABATO OPEN DAY PER DONAZIONE SANGUE IN PROVINCIA DI TRAPANI “ Da via D'Amelio la memoria si fa vita: d al sangue versato al sangue donato”. Sabato prossimo 19 luglio, per l'anniversario della strage dove perse ro la vita il giudi Vai su Facebook
Strage di via D'Amelio, perché la memoria diventi una forma di giustizia; Anniversario via D’Amelio, Lionti (Uil Sicilia): La memoria è il ponte tra ciò che siamo stati e ciò che possiamo diventare; 33 anni dalla strage di via D’Amelio: Viterbo ricorda Paolo Borsellino. Il Comitato 19 Luglio: “La memoria è un dovere civile”.
Palermo ricorda la strage di via D'Amelio: 33 anni fa l'eccidio in cui morirono Paolo Borsellino e la scorta - 58 del 19 luglio 1992 un'autobomba carica con oltre 100 chili di tritolo esplose vicino all'abitazione della madre del giudice, che era andato a trovarla. Da palermotoday.it
33° anniversario della strage di via D’Amelio, ecco tutte le iniziative in programma - In occasione del 33° anniversario della strage di via D’Amelio tante sono le iniziative per ricordare Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. monrealenews.it scrive