Storia magia fede e ragione | il sapere enciclopedico della Biblioteca Casanatense

Se credete che solo nei romanzi fantasy le antiche biblioteche custodiscano libri magici e “proibiti”, vi sbagliate. A pochi passi dal Pantheon, a Roma, la Biblioteca Casanatense è uno scrigno di saperi antichi che dal 1701 tutela un patrimonio letterario e culturale straordinario. Fondata per volontĂ  del cardinale Girolamo Casanate e amministrata inizialmente dai domenicani della vicina Chiesa di Santa Maria sopra Minerva, la biblioteca fu concepita fin dall’origine come uno spazio pubblico, pensato per lo studio e la libera consultazione di testi sacri e profani. E se negli anni l’archivio si è arricchito in maniera impressionante, oggi i saloni di questo luogo contano circa 400. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

storia magia fede e ragione il sapere enciclopedico della biblioteca casanatense

© Ilfoglio.it - Storia, magia, fede e ragione: il sapere enciclopedico della Biblioteca Casanatense

In questa notizia si parla di: biblioteca - casanatense - storia - magia

Ecco la magia della Biblioteca Casanatense di Roma e la sua sfida all’era digitale.

La vite ed il vino in mostra alla Biblioteca Casanatense - Appassionati di vino, di storia e di arte nonché archeologi si incontrano nel cuore di Roma nella spettacolare sala della Biblioteca Casanatense che fino a metà maggio ospita la mostra ... ansa.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Biblioteca Casanatense Storia Magia