Settantunesimo Festival Puccini Torna La Bohème con Rodolfo e Mimì e la loro storia d’amore e morte
Una soffitta gelida nella periferia di Parigi, un gruppetto di artisti allegri e sognatori e una storia d’amore e morte: non una qualunque ma quella di Rodolfo e Mimì, che Puccini ha reso immortale ne La Bohème. Il secondo titolo del cartellone del 71° Festival Puccini ripropone la struggente partitura stasera alle 21.15 nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago in un allestimento storico: quello di Ettore Scola, ripreso per l’occasione da Marco Scola di Mambro, nipote del grande regista. Luigi Illica e Giuseppe Giacosa si ispirarono per la stesura del libretto al romanzo "Scènes de la vie de bohème" di Henri Murger. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Settantunesimo Festival Puccini. Torna La Bohème con Rodolfo e Mimì e la loro storia d’amore e morte
In questa notizia si parla di: puccini - festival - bohème - rodolfo
Luca Argentero, Vittoria Puccini e Romana Maggiora Vergano protagonisti a ON AIR, il festival diretto da Simona Gobbi che avrà luogo a Palermo: programma e ospiti - Dal 30 maggio all’1 giugno 2025, torna nella splendida cornice di Palermo per la sua seconda edizione ON AIR, il Festival che intreccia il mondo delle Serie TV e del Cinema con le grandi tematiche sociali del presente, organizzato e diretto da Simona Gobbi e realizzato in sinergia con la Fondazione Federico II grazie al Presidente Gaetano Galvagno.
Da Puccini a Monteverdi nella seconda edizione del Modena Belcanto festival - Modena e il belcanto: un’equazione quasi inevitabile ed esatta per la tradizione che porta a lontane radici storiche e culturali che nel ‘700 vide il capoluogo modenese diventare importante centro di produzione cameristica e oratoriale; per l’eredità lasciata da Mirella Freni e Luciano Pavarotti.
online il programma di hystrio festival, la iv edizione dal 16 al 21 settembre al teatro elfo puccini - Una casa per le eccellenze della scena under35, un movimento culturale che abbraccia il presente per immaginare il futuro.
? Tutto prende forma qui, dove il genio di Giacomo Puccini ha scritto pagine immortali. E qui, sulle rive del lago che lo ha ispirato, torna a vivere la passione travolgente di Tosca. A vestire i panni di Floria Tosca sarà una delle voci più amate e ammirate del Vai su Facebook