Sequestri per 2,5 milioni di euro per la truffa con le operazioni inesistenti
PRATO – Nell’ambito di un nuovo filone di una piu? ampia indagine avviata dalla procura di Prato, il Giudice per le indagini preliminari ha emesso un provvedimento di sequestro preventivo, nei confronti dei crediti presenti nei cassetti fiscali di due societa? riconducibili a un commercialista 56enne di Lucera, con riferimento a condotte truffaldine nel settore delle ristrutturazioni edilizie generate da crediti fiscali inesistenti per circa 2,5 milioni di euro in capo a una persona defunta, per interventi di recupero del patrimonio edilizio mai realizzati. Gli esiti investigativi inducono a ritenere che il commercialista, figura centrale della trama delittuosa, abbia posto le basi per una frode ai danni dello Stato che aveva portato alla fine del 2023 al sequestro di circa 6 milioni di euro di crediti fittizi e, successivamente, all’arresto di tre soggetti, con il coinvolgimento di oltre quaranta persone residenti su tutto il territorio nazionale. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it
In questa notizia si parla di: milioni - inesistenti - sequestri - euro
Avellino: Esecuzione decreto di sequestro preventivo di oltre 8 milioni di euro, proventi da fatture inesistenti e riciclaggio - I Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuz.
Fatture false e crediti inesistenti: sequestri per 26 milioni nel Casertano, 20 indagati - Tempo di lettura: 3 minuti Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente, emesso dal G.
Truffe in vacanza, dalle case fantasma ai falsi voli e le escursioni inesistenti: più di 9 milioni di italiani raggirati I 5 consigli - Case vacanza fantasma o molto diverse dalla descrizione, escursioni pagate, ma in realtà inesistenti, camere già occupate da altri, biglietti aerei falsi e auto a noleggio su cui.
Maxi frode fiscale a Lucera: sequestrati milioni di euro in crediti inesistenti; Milano, la Gdf sequestra 47 milioni a Samag Holding Logistics, fornitrice di manodopera ai supermercati Gs (Carrefour). Contestate fatture false e operazioni inesistenti; False fatture e maxi sequestro da 3 milioni: 13 società nel mirino della finanza e 32 indagati.
Maxi frode fiscale a Lucera: sequestrati milioni di euro in crediti inesistenti - Una vasta indagine della procura di Prato ha portato alla scoperta di una sofisticata frode fiscale orchestrata da un commercialista 56enne di Lucera, ... Come scrive gonews.it
Crediti fiscali inesistenti per 2,5 milioni intestati a un defunto: la Guardia di Finanza di Cesena smaschera la truffa di Prato - C’è il prezioso contributo della Guardia di Finanza di Cesena dietro alla scoperta di un giro di frodi fiscali e circuiti fraudolenti correlati alla ... Scrive corriereromagna.it