Restaurato l’organo Traeri-Grigolli | Lo strumento ha 1500 canne
Gli ultimi interventi di restauro, precedenti all’attuale, risalivano al 1984. Nel 2022, con l’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierluigi Negri, sono stati programmati i lavori per il restauro dell’organo da 1500 canne Traeri-Grigolli della Basilica Concattedrale di Comacchio, partiti nel 2023 e che si sono completati qualche giorno prima dell’inaugurazione, in programma per domenica, alle 21. Domenica sera si svolgerĂ la cerimonia per il ritrovato funzionamento di un organo realizzato nel 1728 da Giandomenico Traeri di Brescia per la Concattedrale di Comacchio, poi ampliato nell’Ottocento, da Ferdinando Montesanti di Mantova e Giuseppe Grigolli di Vicenza che, nel 1893, conferirĂ l’aspetto che oggi ha l’organo della Concattedrale di Comacchio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Restaurato l’organo Traeri-Grigolli: "Lo strumento ha 1500 canne"
In questa notizia si parla di: organo - traeri - grigolli - canne
L’organo Traeri-Grigolli dopo quarant’anni risuona le note di Balbastre e Bach. Completato il restauro, domenica 20 luglio si celebra il ritorno dell’opera a 1500 canne; Lo storico organo torna in vita dopo quarant’anni sulle note di Bach e Balbastre.
Lo strano furto delle canne d’organo - Il Nuovo Terraglio - Il primo furto è accaduto a Mogliano nella chiesa di San Marco Evangelista dove sono state portate via 20 canne d’organo. Riporta ilnuovoterraglio.it
Benedizione e inaugurazione nuovo organo a canne: evento speciale ad ... - Evento speciale ad Avellino mercoledì prossimo 21 maggio nella chiesa "Nostra Signora de La Salette". Come scrive msn.com