Religione a scuola | Questione rimandata troppe volte Lettera del Vicariato a Gualtieri

Dal Vicariato arriva la bacchettata al Comune di Roma  sull'insegnamento della religione cattolica a scuola. Martedì scorsoil direttore dell'Ufficio per la Pastorale scolastica, Rosario Chiarazzo, ha scritto una lettera di fuoco all'assessore capitolino Claudia Pratelli e a direttori e funzionari del dipartimento Scuola, assicurandosi che la missiva arrivi all'attenzione anche del sindaco, Roberto Gualtieri. Come in un antico cahier des doléances, vengono affrontati uno dopo l'altro i problemi che, secondo l'organo della Santa Sede, si verificano da tempo nelle scuole della Capitale. A partire dalla carenza di organico di ruolo (che «genera inevitabili ripercussioni organizzative e pedagogiche, che si riverberano anche sulle famiglie, più volte portatrici di segnalazioni e proteste motivate») fino ai contratti degli insegnanti, che secondo il Vicariato avrebbero una «decorrenza diversa da quella prevista dalla normativa». 🔗 Leggi su Iltempo.it

religione a scuola questione rimandata troppe volte lettera del vicariato a gualtieri

© Iltempo.it - Religione a scuola: "Questione rimandata troppe volte". Lettera del Vicariato a Gualtieri

In questa notizia si parla di: scuola - religione - lettera - vicariato

Ora di religione a scuola, oltre 1 milione di studenti rinuncia: a Benevento resiste - Tempo di lettura: 2 minuti Sempre più studenti rinunciano all’ ora di religione a scuola: nell’anno scolastico 2023-24 si è raggiunta la cifra record di 1 milione e 164 mila studenti che si sono avvalsi della facoltà di fare altro, con un aumento pari a 68 mila unità rispetto alla precedente rilevazione, quando gli studenti che optavano per insegnamenti alternativi erano il 15,5% del totale.

Concorso insegnanti di religione, fissate le date delle prove scritta: 16 luglio per infanzia e primaria, 17 luglio per scuola secondaria. AVVISO - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ufficializzato il calendario delle prove scritte per le procedure concorsuali destinate agli aspiranti insegnanti di religione cattolica.

Concorso ordinario insegnanti di religione, fissate le date delle prove scritta: 16 luglio per infanzia e primaria, 17 luglio per scuola secondaria. AVVISO - Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha ufficializzato il calendario delle prove scritte per le procedure concorsuali destinate agli aspiranti insegnanti di religione cattolica.

Papa Leone XIV, dividendo dallo Ior da 13,8 milioni di euro per il Pontefice; Aule di catechismo e spazi parrocchiali per ripresa scuola in sicurezza; Keplero: pronta una mobilitazione per il professore licenziato.

Lettera appello del vescovo: "Fate religione" - Una lettera rivolta a tutti gli studenti della provincia di Como per promuovere l’insegnamento della religione cattolica a scuola. Da ilgiorno.it

«Lavoro prezioso per la scuola e la società» - Avvenire.it - Pubblichiamo il testo integrale della Lettera agli insegnanti di religione cattolica scritta dalla Commissione episcopale per l’educazione, la scuola e l’università. Lo riporta avvenire.it

Cerca Video su questo argomento: Scuola Religione Lettera Vicariato