Quelle parole su Berlusconi e Dell’Utri! Paolo Borsellino la rivelazione shock sulla strage
Due episodi precisi, due eventi che avrebbero determinato un’accelerazione nella decisione di eliminare Paolo Borsellino. A sostenerlo è Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso in via d’Amelio, intervenuto durante il festival internazionale dell’antimafia L’impegno di tutti. Un intervento intenso, che riaccende i riflettori su dinamiche mai completamente chiarite attorno a una delle più gravi ferite della storia repubblicana italiana. Leggi anche: Agenda Rossa di Borsellino, perquisizioni a casa del procuratore: “È lì” L’intervista del 21 maggio: un nome tra i nomi. Secondo Salvatore Borsellino, una delle cause che avrebbero accelerato la decisione di uccidere suo fratello sarebbe stata un’intervista rilasciata a una testata francese, datata 21 maggio 1992. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - “Quelle parole su Berlusconi e Dell’Utri!”. Paolo Borsellino, la rivelazione shock sulla strage
In questa notizia si parla di: borsellino - paolo - parole - berlusconi
Paolo Borsellino, 33 anni dalla strage di via D’Amelio. Mattarella: "Un segno indelebile". Meloni: "Il suo esempio continua a vivere" - Il 33° anniversario della strage di via D’Amelio, dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta.
Mafia, la forza dei simboli. FdI rende omaggio alla borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera - Un omaggio a Paolo Borsellino dal forte impatto emotivo e simbolico. Una delegazione di Fratelli d’Italia si è riunita oggi per rendere “onore” alla borsa del giudice ucciso dalla mafia sotto l’abitazione della madre il 19 luglio 1992, esposta in Transatlantico a Montecitorio.
Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.
L'editto e i diritti, quando i Berlusconi sparigliano. I terremoti di Silvio su Alfano e Zoff, su FI la variabile figli #ANSA Vai su Facebook
Le morti di Falcone-Borsellino e di Berlusconi: Paese capovolto; Sulla giustizia il modello di Meloni non è Paolo Borsellino, ma Silvio Berlusconi; Borsellino alla presentazione di ''Potere Occulto'': ''Mai vissuto un periodo così nero''.
Paolo Borsellino – Piste, veleni e reliquie di Stato: quale verità su via d’Amelio 33 anni dopo? - Dopo più di tre decenni le indagini sulle bombe vanno avanti in un clima denso di polemiche, veleni e rese dei conti ... ilfattoquotidiano.it scrive
Anniversario Paolo Borsellino, Valditara ricorda le sue parole scelte come traccia alla Maturità: “Scuola presidio di legalità” - Oggi, 19 luglio, è il 33esimo anniversario della strage di Via D’Amelio a Palermo, in cui perse la vita il magistrato Paolo Borsellino insieme agli agenti della sua scorta Emanuela Loi, Agostino Catal ... Scrive tecnicadellascuola.it