Pure il sindaco chiede verità sulla strage e annuncia | Rinascerà il campetto dove giocavano Falcone e Borsellino
Il sindaco Roberto Lagalla ha preso parte stamattina alla cerimonia che si è svolta alla caserma Lungaro, in occasione dell'anniversario della strage di via D'Amelio in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. E oltre all'omaggio e alle parole, il primo. 🔗 Leggi su Palermotoday.it
In questa notizia si parla di: sindaco - strage - borsellino - pure
Dalla strage di Monreale all’asilo dello Sperone, il sindaco di Palermo: “Scuola e istruzione rendono liberi i ragazzi”. INTERVISTA - Che spazio c’è tra l’illegalità e la vita quotidiana? E tra la mafia, la vita quotidiana e i diritti dei minori? Che ruolo hanno l'istruzione e l'educazione nelle periferie? In tre quartieri di Palermo, tre cosiddette “periferie” da troppo tempo lasciate ai margini sono in corso importanti opere di rigenerazione urbana che interessano anche l’istruzione dei bambini, opere destinate a cambiare per sempre il volto di queste borgate per la felicità delle famiglie che vivono in questi quartieri e credono nel loro sviluppo.
Le fitte trame di influenza dietro la Commissione Antimafia Dopo essere stato assolto dalla Cassazione nel processo Trattativa Stato-mafia il generale Mario Mori, a maggio del 2024, viene indagato dalla procura di Firenze per i reati di concorso in strage, as Vai su Facebook
In memoria di Paolo Borsellino e degli agenti di scorta - Rai ed i suoi 918 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo con ... rainews.it scrive
Una strage senza colpevoli, la morte di Borsellino in via D’Amelio urla “giustizia” - A 33 anni dal quel 19 luglio del 1992 il frastuono della bomba di via D'Amelio rimbomba ancora in città così come l'odore acr ... Segnala blogsicilia.it