Perché è così importante oggi ricordare il giudice Paolo Borsellino

Il 19 luglio 1992, trentatré anni fa, la mafia uccise Paolo Borsellino e gli agenti della scorta in quella che verrà ricordata come la strage di via D’Amelio. Nella buca lasciata dall’esplosione della strage di via Mariano D’Amelio a Palermo è stato piantato un albero d’ulivo. Puntato su di esso c’è una telecamera che trasmette ventiquattr’ore su ventiquattro una diretta web. Perché è così importante oggi per l’Italia intera ricordare Paolo Borsellino (ANSA FOTO) – Notizie.com Oggi, trentatré anni dopo la tragedia, quelle immagini restituiscono non solo la pianta proveniente da Betlemme voluta dalla signora Maria Pia Lepanto, mamma del giudice Paolo Borsellino, ma anche una serie di stand e un palco allestiti per le celebrazioni. 🔗 Leggi su Notizie.com

perch233 232 cos236 importante oggi ricordare il giudice paolo borsellino

© Notizie.com - Perché è così importante oggi ricordare il giudice Paolo Borsellino

In questa notizia si parla di: paolo - borsellino - così - importante

Paolo Borsellino, 33 anni dalla strage di via D’Amelio. Mattarella: "Un segno indelebile". Meloni: "Il suo esempio continua a vivere" - Il 33° anniversario della strage di via D’Amelio, dove persero la vita il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta.

Mafia, la forza dei simboli. FdI rende omaggio alla borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera - Un omaggio a Paolo Borsellino dal forte impatto emotivo e simbolico. Una delegazione di Fratelli d’Italia si è riunita oggi per rendere “onore” alla borsa del giudice ucciso dalla mafia sotto l’abitazione della madre il 19 luglio 1992, esposta in Transatlantico a Montecitorio.

Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.

Borsellino: La Russa, sua memoria non passato ma guida importante per il futuro; Paolo Borsellino tra le tracce della Maturità 2025, fratello e figli commossi: Sacrificio sta dando frutti; Inchieste, veleni e nuovi corvi. La guerra nell’antimafia cancella la memoria di Falcone.

Cerca Video su questo argomento: Paolo Borsellino Così Importante