Paolo Borsellino – Nomi storie e misteri sulla strage di via d’Amelio | lo speciale del Fattoit
Da Giovanni Arcangioli, il carabiniere immortalato da Franco Lannino mentre reggeva la valigetta di Paolo Borsellino in via d’Amelio, fino ad Arnaldo La Barbera, il superpoliziotto che secondo le accuse orchestrò il depistaggio. Da Giovanni Tinebra, il procuratore di Caltanissetta che per primo indagò su via d’Amelio, fino a Mario Mori e Giuseppe De Donno, i carabinieri del Ros, autori del dossier Mafia e appalti, che sostengono da tempo essere il movente segreto delle bombe del 1992. A trentatrĂ© anni dalla strage del 19 luglio 1992, ilfattoquotidiano.it ha cercato di riordinare le storie degli uomini e delle donne che hanno avuto un ruolo nelle indagini: da quelle scattate nei giorni immediatamente successivi, che secondo la corte d’Assise di Caltanissetta si sono concretizzate nel piĂą grande depistaggio della storia italiana, a quelle piĂą recenti, portate avanti dalla Commissione Antimafia e diventate fonte di veleni e polemiche. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Paolo Borsellino – Nomi, storie e misteri sulla strage di via d’Amelio: lo speciale del Fatto.it
In questa notizia si parla di: paolo - borsellino - amelio - nomi
Mafia, la forza dei simboli. FdI rende omaggio alla borsa di Paolo Borsellino esposta alla Camera - Un omaggio a Paolo Borsellino dal forte impatto emotivo e simbolico. Una delegazione di Fratelli d’Italia si è riunita oggi per rendere “onore” alla borsa del giudice ucciso dalla mafia sotto l’abitazione della madre il 19 luglio 1992, esposta in Transatlantico a Montecitorio.
Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.
Al via i lavori per il nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino: un progetto strategico per l’infanzia e la rigenerazione urbana a Baronissi - La Sindaca Anna Petta: “Un passo importante per rigenerare il territorio e migliorare i servizi alle famiglie”.
https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2025/07/agenda-marrone-paolo-borsellino-strage-via-damelio-861f8b0f-10d9-4c3b-aa62-5929945d3929.html?wt_mc=2.social.fb.redtgrsicilia_agenda-marrone-paolo-borsellino-strage-via-damelio.&wt I nomi e i numeri d Vai su Facebook
Nel 33° anniversario della strage di via D’Amelio, #FdI riunisce istituzioni e politica per discutere di #mafia e narcotraffico, nel segno di Paolo #Borsellino. Vai su X
Palermo, il ricordo di Paolo Borsellino a 33 anni dalla strage di via D’Amelio; Strage di Via D'Amelio, 33 anni dopo la morte di Paolo Borsellino; Via D’Amelio, l’ex pm antimafia Teresi: “Chi aveva interesse a occultare la verità oggi ha….
Strage di Via D'Amelio, 33 anni dopo la morte di Paolo Borsellino - Non tanto sui mandanti mafiosi che sono stati condannati in via definitiva e hanno i nomi di Totò Riina, Bernardo Provenzano e altri boss della cupola. Lo riporta tg24.sky.it
Oggi il 33esimo anniversario dalla Strage di via D’Amelio: ricordando Paolo Borsellino - Oggi ricorre il 33esimo anniversario dalla Strage di via D'Amelio, in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della scorta. Come scrive newsicilia.it