’Oltreterra’ | valorizzare il nostro capitale naturale

Il progetto formativo ‘ Oltreterra. La nuova economia per la montagna ’ di Slow Food è stato presentato nei giorni scorsi nella prestigiosa sede romana della Fao in occasione del congresso nazionale dell’associazione fondata da Carlin Petrini. Un progetto nato 11 anni fa e sostenuto da sempre dal Parco nazionale delle Foreste casentinesi, Monte Falterona e Campigna, da Romagna Acque (sede degli incontri annuali e della Fondazione AlberItalia), e realizzata in collaborazione con Legambiente, AlberItalia, Uncem, Sisef, Pefc, Crea, Fsc, che credono nelle potenzialità delle ‘terre alte’ delle Alpi e degli Appennini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

8217oltreterra8217 valorizzare il nostro capitale naturale

© Ilrestodelcarlino.it - ’Oltreterra’: valorizzare il nostro capitale naturale

In questa notizia si parla di: oltreterra - valorizzare - nostro - capitale

’Oltreterra’: valorizzare il nostro capitale naturale.

La Nazione - Tutte le ultime notizie in tempo reale dalla Toscana - Arezzo, 14 novembre 2024 – A Oltreterra 2024 partiamo dal bosco, come sempre, per imparare a conoscerlo, diffusamente, sempre meglio e per comprendere che dal bosco dipende la montagna, ma anche ... Da lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Oltreterra Valorizzare Nostro Capitale