Oltre 3000 presenze a Schermi di Piombo la rassegna cinematografica di Eur Social Park
22 LUGLIO 2025 ore 20.00 INGRESSO GRATUITO – ROMA Il cinema come custode delle narrazioni, un palcoscenico aperto su fatti, personaggi, protagonisti della memoria collettiva nell’epoca degli anni di piombo. Uno spazio condiviso che ha permesso al pubblico di mettere a fuoco e analizzare, grazie alla presenza di esperti e testimoni diretti, le complesse vicende di un periodo storico importante per l’Italia. Questo in sintesi il bilancio della kermesse cinematografica “Schermi di Piombo”, che si appresta a chiudere i battenti dopo aver registrato il “Tutto esaurito” ad ogni proiezione ed oltre 3000 presenze durante lo svolgimento del ricco calendario ideato dal poliedrico direttore artistico Leonardo Scuderi. 🔗 Leggi su Romadailynews.it
© Romadailynews.it - Oltre 3000 presenze a “Schermi di Piombo”, la rassegna cinematografica di Eur Social Park
In questa notizia si parla di: piombo - schermi - cinematografica - oltre
Arriva “Schermi di Piombo” la rassegna cinematografica che racconta l’Italia - Arriva “Schermi di Piombo”, la rassegna cinematografica che racconta l’Italia, tra memoria e futuro. Dal 3 giugno al 22 luglio a Eur Social Park: proiezioni, dibattiti e protagonisti.
“Schermi di Piombo” ospita il film “Il Divo” - “Schermi di Piombo” ospita il film “Il Divo”. Sul palco il talk con Michele Placido, Enrica Bonaccorti, Marco Travaglio, Angela Camuso.
“Schermi di Piombo” chiude con successo a Roma: oltre 3000 presenze alla rassegna cinematografica di Eur Social Park - Si chiude con un grande successo di pubblico “Schermi di Piombo”, la rassegna cinematografica dell’estate romana che ha registrato oltre 3000 presenze presso l’ Eur Social Park, confermandosi tra gli eventi culturali più seguiti della Capitale.
Schermi di Piombo: record di presenze e dibattiti con esperti; Roma, oltre 3mila persone per rassegna cinema ‘Schermi di piombo’; “Schermi di Piombo” ospita il film “Il Divo”.
Roma, oltre 3mila persone per rassegna cinema ‘Schermi di piombo’ - (askanews) – Il cinema come custode delle narrazioni, un palcoscenico aperto su fatti, personaggi, protagonisti della memoria collettiva nell’epoca degli anni di piombo. Si legge su askanews.it
A roma la rassegna schermi di piombo ripercorre gli anni di piombo con il film il divo di paolo sorrentino - La rassegna Schermi di piombo a Roma propone proiezioni e talk con ospiti come Michele Placido e Marco Travaglio per approfondire gli anni di piombo attraverso il cinema e la memoria storica. Segnala gaeta.it