Non lasciamo che tutto finisca
La musica che si spegne alla Cà del Liscio è un duro colpo alla Romagna che balla. Sì, perché la storica balera romagnola, fondata a Ravenna nel 1976 da un mito come Raoul Casadei, non è solo una montagna di mattoni in mezzo alla campagna. No, è un simbolo di un ballo della tradizione radicato in una terra che fa del divertimento una bandiera. Cosa sarà della Cà del Liscio nessuno lo sa. Il proprietario arriva da una gestione complicata: si chiude. Via all’asta, stima di 4,7 milioni di euro per un complesso dove tutto è possibile: una discoteca, certo, ma anche ristoranti o case. Ad ora da nessuna istituzione – da Ravenna a Bologna a Cesena – è arrivata anche solo una proposta per ridare vita alla Cà del Liscio o un appello a qualcuno che lì ricrei un luogo dedicato al ballo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Non lasciamo che tutto finisca
In questa notizia si parla di: tutto - lasciamo - finisca - liscio
Non lasciamo che tutto finisca - Sì, perché la storica balera romagnola, fondata a Ravenna nel 1976 da un mito come Raoul Casadei, non è solo una mont ... Come scrive msn.com
"Tutto liscio" sbanca il festival - Il Resto del Carlino - La brillante commedia, uscita al cinema l’anno scorso, ha per protagonisti Maria Grazia Cucinotta e il riminese ... Si legge su ilrestodelcarlino.it