Nella ’fabbrica’ delle medaglie sicure
La chiamano ’la fabbrica delle medaglie’ perchĂ© nella storia dello sport italiano, soprattutto per quel che riguarda le Olimpiadi, non c’è un’altra disciplina che abbia portato così tante medaglie. Un’abitudine confermata recentemente negli Europei di Genova, con 13 medaglie finite in bacheca per l’Italia, ma ogni schermidore sa che vale la regole di ogni atleta: la gara che conta è sempre la prossima. E così dal 22 al 30 luglio, in Georgia a Tbilisi, 26 azzurri andranno a caccia di medaglie nei mondiali che segnano l’apertura di un nuovo ciclo olimpico. A guidare la spedizione in terra georgiana sarĂ Daniele Garozzo, campione olimpico nel fioretto e oggi vicepresidente vicario della FIS. 🔗 Leggi su Sport.quotidiano.net
© Sport.quotidiano.net - Nella ’fabbrica’ delle medaglie sicure
In questa notizia si parla di: medaglie - fabbrica - sicure - ogni
Nella ’fabbrica’ delle medaglie sicure.
Nella ’fabbrica’ delle medaglie sicure - La chiamano ’la fabbrica delle medaglie’ perché nella storia dello sport italiano, soprattutto per quel che riguarda le Olimpiadi, non c’è un’altra disciplina che abbia portato così tante medaglie. Scrive sport.quotidiano.net
La fabbrica delle medaglie - D.it Repubblica - Arte prima che sport, danza bianca, battaglia cavalleresca, scuola di vita. Riporta repubblica.it