Meteo caldo record fino a giovedì 24 | picchi oltre 40°C Previsioni e bollini d' allerta
Tornano le giornate di caldo intenso sull’Italia. Per oggi, sabato 19 luglio, scatta il livello di rischio 1, bollino giallo, per 12 città, mentre due saranno da bollino arancione. La situazione peggiorerà nella giornata di domenica, quando il bollino arancione toccherà sei dei 27 capoluoghi di provincia monitorati, mentre altri 11 saranno in giallo. Si prevedono punte intorno ai 40°C su alcune zone del Sud, specie sulle zone interne di Sardegna, Sicilia e Puglia. Si andrà su picchi ancora più alti nei giorni successivi, quando – secondo iLMeteo.it, ci aspetta la “ più forte fiammata africana degli ultimi decenni o addirittura della storia”. 🔗 Leggi su Tg24.sky.it
© Tg24.sky.it - Meteo, caldo record fino a giovedì 24: picchi oltre 40°C. Previsioni e bollini d'allerta
In questa notizia si parla di: caldo - meteo - record - giovedì
Meteo: Crisi Estiva 2025 Imminente, Temporali e Meno Caldo al Nord - Meteo: Crisi Estiva 2025 Imminente, Temporali e Meno Caldo al Nord. L’Estate 2025 sta per affrontare la sua prima, seria, crisi meteorologica.
Sole e caldo quasi estivo per il ponte del 1 maggio su Napoli e Campania: le previsioni meteo dell’esperto - Caldo torrido e temperature a ridosso dei 30 gradi: dal 30 aprile al 10 maggio, in Campania un'estate ante litteram.
Meteo, "maltempo intenso" poi la svolta: quando arriva il caldo - Nelle prossime ore assisteremo a un maltempo intenso su varie zone della Penisola. Come sottolineano gli esperti del sito 3bmeteo.
Meteo: Allerta per Caldo Record, rischio storico in Sicilia; parla il meteorologo Lorenzo Tedici Vai su Facebook
#Meteo: #Allerta per #Caldo #Record, rischio storico in #Sicilia; parla il meteorologo #Lorenzo #Tedici Vai su X
Meteo, caldo record in crescita fino a giovedì 24. I bollini d'allerta; Le previsioni meteo su Napoli e Campania, ancora sole e caldo ma giovedì rischio temporali; ?Caldo record a Roma, bollino rosso fino a giovedì: oltre 35 gradi in tutto il Lazio (con una eccezione).