Meno cemento 50 mila alberi e una ' mappa della freschezza' | così la Ravenna del futuro proverà a combattere il caldo
Meno cemento e più alberi, ma anche rifugi climatici in biblioteca, nebulizzatori di acqua nelle piazze, muri coperti di piante rampicanti. Sono alcune delle accortezze urbanistiche che le città stanno attuando per attenuare gli effetti delle temperature estreme, sempre più frequenti a causa del. 🔗 Leggi su Ravennatoday.it
In questa notizia si parla di: meno - cemento - alberi - mila
Meno cemento, più verde e maggiore sicurezza idraulica: ecco come cambia la piazza del centro - Si svolgerà giovedì alle 20.30 all'auditorium "Arcangelo Corelli" di Fusignano una serata dedicata alla presentazione del progetto di riqualificazione di piazza Armandi.
Più alberi, meno cemento ’Bologna Verde’ al via - Obiettivo: una città più verde. È questo il sunto del lavoro del Comune per realizzare ’Bologna Verde’, un piano di operazioni e interventi che hanno l’obiettivo ambizioso di rendere la città più green e di rimuovere centomila metri quadri di cemento e asfalto.
Dopo ogni nubifragio si riapre anche il dibattito sugli alberi: cadono per la cattiva manutenzione, per il troppo cemento, per le auto che parcheggiano sui marciapiedi sopra alle radici, no il cemento non c’entra cadono anche nei boschi e nei parchi, cadono per Vai su Facebook
Verde urbano, la Lista Russo Punto Franco in 4. e 5. Circoscrizione chiede più impegno e meno blocchi di cemento; Se la Milano di Sala è sostenibile, il Sahara è un’oasi. Milano ultima in Europa per alberi e qualità dell’aria; Bologna, il piano alberi da 23 milioni di euro: tutti gli interventi del Comune (compreso un parco al Lazzaretto).
Meno cemento, più verde 170 alberi contro lo smog - la Nazione - Firenze investe 2,3 milioni di euro di fondi europei React e lancia il piano di forestazione urbana delle strade: saranno piantati oltre 170 nuovi alberi tra aceri ... Segnala lanazione.it
Più alberi, meno cemento ’Bologna Verde’ al via - MSN - Escluso dunque il Cierrebi, sul quale la vicesindaca è voluta tornare in seguito alle polemiche sull’abbattimento degli alberi, dei quali "una parte consistente erano malati o morti. Secondo msn.com