Maccheroni e latino nella pentola del frate
Nel suo «Baldus», il bricconcello monaco benedettino Teofilo Folengo immagina tutta una serie di pietanze che sono oggi diventate tipiche della cittĂ virgiliana. Il menu sognato dai protagonisti nell’opera venne poi tradotto nella realtĂ dai cuochi di casa Gonzaga. 🔗 Leggi su Laverita.info
© Laverita.info - Maccheroni e latino nella pentola del frate
In questa notizia si parla di: maccheroni - latino - pentola - frate
Maccheroni e latino nella pentola del frate.
Maccheroni genovesi - MSN - INGREDIENTI per 4 persone 300 g di maccheroni genovesi o natalini 120 g di salsiccia 1 litro e mezzo circa di brodo di cappone ... Si legge su msn.com
Ricetta Maccheroni gratinati | Cook - Corriere della Sera - In una capiente pentola far bollire l’acqua, salare e cucinare i maccheroncini per 6 minuti (o comunque 3 minuti prima della cottura indicata sulla confezione). Lo riporta corriere.it