L’Italia è una Repubblica fondata sulla rendita
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro. In teoria. Perché in pratica, oggi, il Paese si regge su un principio opposto: quello della rendita. È quanto emerge dal rapporto La pesante eredità , pubblicato dal think tank Tortuga insieme a FutureProofSociety, che disegna un Paese in cui la ricchezza non si crea, si eredita. Non si guadagna, si conserva. E soprattutto non si redistribuisce: si accumula, si tramanda, si protegge dietro franchigie milionarie e aliquote irrisorie. A Millennial e Gen Z resta il 9 per cento del patrimonio nazionale. I dati sono inequivocabili. Il 10 per cento più ricco della popolazione detiene il 60 per cento della ricchezza nazionale, mentre alla metà più povera resta un misero 7,4 per cento. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - L’Italia è una Repubblica fondata sulla rendita
In questa notizia si parla di: italia - repubblica - fondata - rendita
Italia Under 17, esordio vincente agli Europei: Inacio e Arena stendono la Repubblica Ceca - Inizia con il piede giusto l`Europeo Under 17 dell`Italia campione in carica. I ragazzi di Massimiliano Favo battono 2-1 la Repubblica Ceca nella.
De Bruyne al Napoli, era da Ronaldo che in Italia non arrivava un fuoriclasse così (Repubblica) - De Bruyne al Napoli, era da Ronaldo che in Italia non arrivava un fuoriclasse così (Repubblica) De Bruyne al Napoli.
De Bruyne al Napoli, era da Ronaldo che in Italia non arrivava un fuoriclasse così (Repubblica) - De Bruyne al Napoli, era da Ronaldo che in Italia non arrivava un fuoriclasse così (Repubblica) De Bruyne al Napoli.
Ricchezza? Ai giovani solo le briciole; L’Italia è una repubblica di debole costituzione. A scuola con Gherardo Colombo; Fondata sul lavorola solitudine dell'articolo 1.
L’Italia è una Repubblica fondata sulla rendita - Perché in pratica, oggi, il Paese si regge su un principio opposto: quello della rendita. Da msn.com
L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma questo diritto non ... - Ci sono più ragioni, ne parlerò in un prossimo post, per dubitare che siamo fino in fondo una repubblica democratica, ma un motivo ... Scrive ilfattoquotidiano.it