La V più esplosiva della storia | così la BBC lanciò un’arma invisibile contro Hitler
Londra, 1941 – In un’Europa schiacciata dalla macchina propagandistica del Terzo Reich, una lettera solitaria iniziò a comparire ovunque: sui muri, nei volantini clandestini, nei gesti delle mani, perfino nei suoni delle trasmissioni radio. Era la lettera V. Una semplice consonante che, grazie alla BBC e al genio musicale di Beethoven, divenne il simbolo universale della resistenza contro l’oppressione. Tutto cominciò con un’idea semplice ma audace. Victor de Laveleye, politico belga in esilio, durante una trasmissione del Servizio Europeo della BBC nel gennaio del 1941, lanciò un appello ai cittadini dei Paesi Bassi occupati: disegnate la “V” ovunque, come segno di unità e sfida. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La “V” più esplosiva della storia: così la BBC lanciò un’arma invisibile contro Hitler
In questa notizia si parla di: esplosiva - storia - così - lanciò
Fendi lancia Eaux d’Artifice, una fragranza "esplosiva" che racconta un secolo di storia - Nel 2025 Fendi celebra cento anni di eleganza e storia regalandoci un nuovo capitolo olfattivo. Un secolo dopo l’apertura della bottega romana di pellicce e pelletteria fondata da Adele Casagrande Fendi e suo marito Edoardo, la maison ha, infatti, firmato una fragranza che letteralmente accende i sensi.
Vittorie in Formula 1. • Ferrari: 248 • McLaren: 198 • Mercedes: 130 • Christian Horner: 124 Basta forse questo dato per descrivere la grandezza di Christian Horner, che il nostro fondatore, @alemorinigallarati, ha voluto ritrarre così ? Video credits: Red Bull C Vai su Facebook