La targa svizzera Campione d’Italia sconfessa i vicini

C’è sempre l’eccezione che conferma la regola. Anche per il Decreto Sicurezza del 2018 che mirava a limitare la circolazione di veicoli immatricolati all’estero da parte di residenti in Italia, introducendo l’obbligo di reimmatricolazione. Basta andare a Campione d’Italia dove molti residenti, un tempo tutti, continuano a circolare con un’auto con targa svizzera nonostante l’entrata in vigore della norme e l’ingresso, da parte dell’exclave, all’interno dei confini doganali Ue. Negli ultimi a sollevare la questione piĂą che l’Italia è stata la Sezione della circolazione del Dipartimento delle istituzioni del Canton Ticino che è arrivata addirittura a porre una specie di ultimatum per tuti coloro che non hanno ancora provveduto all’immatricolazione italiana, nonostante il termine stabilito per l’utilizzo delle targhe svizzere sia scaduto il 31 dicembre 2022. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

la targa svizzera campione d8217italia sconfessa i vicini

© Ilgiorno.it - La targa svizzera. Campione d’Italia sconfessa i vicini

In questa notizia si parla di: italia - targa - svizzera - campione

La targa svizzera. Campione d’Italia sconfessa i vicini; Campionesi con targa svizzera, Comune di Campione d'Italia spiega chi non rischia sanzioni; Ancora 230 veicoli con targa ticinese: il Cantone chiede una stretta finale.

Campionesi con targa svizzera, Comune di Campione d'Italia spiega chi non rischia sanzioni - Un comunicato del Comune di Campiona d'Italia spiega che le auto immatricolate in Canton Ticino fino al 31 dicembre 2019 non rientrano in nessuna fattispecie relativa ad illeciti doganali. Segnala gioconews.it

Campione d’Italia, stop alle targhe svizzere per i residenti - Le autorità propongono ora di avviare una comunicazione mirata per facilitare il passaggio e fissano un nuovo termine ultimo: fine 2026. Secondo ticinonews.ch

Cerca Video su questo argomento: Italia Targa Svizzera Campione