Internet è un arcipelago sempre più ristretto
Ogni giorno miliardi di persone aprono il telefono per accedere sempre agli stessi spazi digitali abituali: Instagram, TikTok, YouTube, Google, Amazon, qualche sito o app di notizie, se va bene. Tutto il resto è fuori rotta. Negli anni Novanta internet era un continente aperto. Si navigava davvero: si esploravano siti nuovi, si salvavano segnalibri, si saltava da una pagina all’altra come in un romanzo ipertestuale. Oggi è diventato un piccolo arcipelago: una manciata di isole dove si consuma contenuto in loop, guidati da algoritmi che ci dicono cosa vedere, leggere, comprare, pensare. Siamo davanti alla morte dell’internet che conoscevamo: aperto, ipertestuale, orientato alla scoperta. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Internet è un arcipelago sempre più ristretto
In questa notizia si parla di: internet - ristretto - arcipelago - continente
Caduti nella Rete | Internet è un arcipelago sempre più ristretto.