Il grande bluff del decalogo contro le pressioni commerciali in banca | una liturgia vuota

Il ritorno delle pressioni commerciali nei gruppi bancari non è una novitĂ , ma una piaga strutturale che si ripresenta puntualmente ogni volta che i margini finanziari si assottigliano e le direzioni generali decidono di trasformare ogni sportello in un bazar finanziario. A dieci anni dall’uscita di Io so e ho le prove e degli altri miei libri, dopo centinaia di articoli e analisi in cui ho denunciato le degenerazioni della malafinanza, la musica non è cambiata. Oggi, con i tassi d’interesse in calo e i ricavi da fondi e polizze in contrazione, il copione si ripete: i dipendenti bancari tornano sotto pressione (ma non denunciano, perchĂ© vige un’omertĂ  silenziosa, alimentata dalla paura e dall’abitudine), i clienti diventano prede (ma non reagiscono, accecati dall’ignoranza e dall’aviditĂ ), e i dirigenti manifestano apparente sorpresa, ma spesso orientano le proprie scelte alla salvaguardia di posizioni e convenienze personali. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il grande bluff del decalogo contro le pressioni commerciali in banca una liturgia vuota

© Ilfattoquotidiano.it - Il grande bluff del decalogo contro le pressioni commerciali in banca: una liturgia vuota

In questa notizia si parla di: pressioni - commerciali - bluff - decalogo

Il grande bluff del decalogo contro le pressioni commerciali in banca: una liturgia vuota.

Banche, il Covid e la protesta dei bancari. I sindacati: «Troppe ... - Questo contestano i sindacati dei bancari in un numero sempre maggiore di istituti. corriere.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Pressioni Commerciali Bluff Decalogo