Il dovere e la fede di Borsellino | Padre mi preparo a morire
La clessidra fu capovolta la sera del 23 maggio e la sabbia iniziò a fluire fino all’ultimo granello. Il tempo sarebbe scaduto 56 giorni dopo. Paolo Borsellino sapeva che era un morto che cammina e che stava andando incontro al suo destino. Ineluttabile, come nelle tragedie greche. Ma non arrestò il passo, non si fermò, nĂ© si girò da un’altra parte. Sapeva solo che non aveva troppo tempo. E quel poco che gli restava doveva utilizzarlo per capire chi avesse ordinato la strage di via Capaci, in cui era morto l’amico Giovanni Falcone. Diceva: "Dopo Giovanni, tocca a me". TrentatrĂ© anni dopo i contorni di una strage annunciata, avvennuta in una domenica di luglio (il 19) in via D’Amelio, rimangono ancora poco chiari. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il dovere e la fede di Borsellino : "Padre, mi preparo a morire"
In questa notizia si parla di: borsellino - dovere - fede - padre
LELLO ANALFINO LIVE A BUSETO PALIZZOLO Testa e Cuore Tour 2025 Una voce che ha fatto la storia della musica siciliana. Un’anima che canta verità , emozioni e radici. Il 4 luglio Lello Analfino accende Piazza Falcone Borsellino per una notte da v Vai su Facebook
Lorefice: «Da Falcone un seme per la svolta anticlan»; Falcone scoprì il Signore grazie all’Azione Cattolica e a un carmelitano scalzo.
Il dovere e la fede di Borsellino : "Padre, mi preparo a morire" - In un libro gli ultimi due mesi prima della strage del 19 luglio ’92: chiese al prete di confessarsi in procura ... quotidiano.net scrive
Borsellino. Il figlio: “mio padre è stato lasciato solo” - Manfredi Borsellino commosso davanti al murale del padre. Segnala trapanioggi.it