Gli errori dell’esercito ebraico Quei massacri tra silenzi e mea culpa
"Un tragico incidente, di cui Israele esprime rammarico": così Benjamin Netanyahu ha riferito in una telefonata a papa Leone XIV l’esito delle indagini preliminari condotte dalle forze armate sulla cannonata che giovedì ha raggiunto la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza. "Munizioni vaganti l’hanno colpita accidentalmente", ha precisato il premier che ha poi esteso le condoglianze alle famiglie delle tre vittime. Giovedì, per l’intera giornata, si era attesa la ricostruzione delle forze armate. Interrogato fin dal mattino da giornalisti locali il portavoce militare aveva replicato stringatamente di "essere a conoscenza" dell’episodio e di essere impegnato in indagini. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Gli "errori" dell’esercito ebraico. Quei massacri tra silenzi e mea culpa
In questa notizia si parla di: errori - esercito - ebraico - quei
Gli errori dell’esercito ebraico. Quei massacri tra silenzi e mea culpa.
L’errore storico della sinistra che rinnega il legame con lo ... - MSN - in quel conflitto che vide la partecipazione del futuro Stato ebraico, con la Brigata Ebraica, ... Scrive msn.com
Gaza, esercito israeliano spara «per errore» contro un centro di distribuzione di acqua, morti 10 bambini - L’Idf conferma: «A causa di un guasto, la munizione ha colpito a decine di metri di distanza dall'obiettivo previsto» ... Come scrive italiaoggi.it