Gemellaggi nel Tau Dalla pandemia tutto tace | Che fine hanno fatto?

Che fine hanno fatto i gemellaggi del Comune di Altopascio? Da tempo non se ne parla. Prima la pandemia, che certamente ha ostacolato i contatti ravvicinati, ma anche dopo i legami con Saint Gilles du Garde, in Francia e con El Perellò, in Spagna, sembrano essersi eclissati. E’ vero che i gemellaggi hanno perso appeal in generale. Però nella cittadina del Tau non ci sono più state iniziative al riguardo. Con il borgo transalpino il legame fu sancito nel mese di marzo del Duemila, 25 anni fa. Il motivo? Semplice. Se la cittadina del Tau, come è noto, fu luogo di ospitalità, molti secoli dopo il Medioevo fu anche luogo da cui partire in cerca di ospitalità, ovvero dal quale emigrare verso posti dove poter migliorare la propria condizione sociale. 🔗 Leggi su Lanazione.it

gemellaggi nel tau dalla pandemia tutto tace che fine hanno fatto

© Lanazione.it - Gemellaggi nel Tau Dalla pandemia tutto tace: "Che fine hanno fatto?"

In questa notizia si parla di: gemellaggi - pandemia - fine - fatto

Gemellaggi nel Tau Dalla pandemia tutto tace: Che fine hanno fatto?; Gemellaggio: la visita dei francesi a Barzanò nel fine settimana; 25 anni di gemellaggio tra Calcinaia e Noves.

gemellaggi pandemia fine fattoGemellaggi nel Tau Dalla pandemia tutto tace: "Che fine hanno fatto?" - Prima la pandemia, che certamente ha ostacolato i contatti ravvicinati, ma anche dopo i legami con Saint Gilles du ... Da lanazione.it

Che fine hanno fatto le inchieste sulla pandemia - Il Post - Che fine hanno fatto le inchieste sulla pandemia Sono state quasi tutte archiviate, ad eccezione di quella più importante e corposa aperta dalla procura di Bergamo. Lo riporta ilpost.it

Cerca Video su questo argomento: Gemellaggi Pandemia Fine Fatto