Effetto inchiesta stop a tre residenze per 1.500 studenti
Sono proprio gli universitari fuori sede, quindi categoria particolarmente debole, i primi a pagare lo scotto per la paralisi del Comune di Milano in seguito al primo filone di indagini, quello nato nell’ottobre 2022 in un cortile di piazza Aspromonte, della maxi inchiesta sull’urbanistica, che ha portato la Procura mercoledì a chiedere gli arresti in carcere o ai domiciliari per alcuni dei 74 indagati, tra cui compare il sindaco Beppe Sala. Affidate a Redo Sgr, che gestisce il primo fondo per l’affordable housing promosso da Fondazione Cariplo e Regione Lombardia, nato con l’obiettivo di ottimizzare l’utilizzo e l’integrazione delle risorse pubbliche e private per fronteggiare il crescente bisogno abitativo, le strutture non si faranno piĂą. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Effetto inchiesta, stop a tre residenze per 1.500 studenti
In questa notizia si parla di: inchiesta - effetto - stop - residenze
Effetto inchiesta, stop a tre residenze per 1.500 studenti; Treviso, denunciato medico no-vax positivo alla Rsa di Fregona.
Inchiesta sull’urbanistica a Milano, nessun dissequestro per le ... - La Cassazione: “Ricorso inammissibile” Restano i sigilli al cantiere delle torri in costruzione a ... Si legge su ilgiorno.it
Decima inchiesta edilizia a Milano in due anni, sequestrato il cantiere ... - Secondo l’inchiesta, la realizzazione delle Residenze Lac, un complesso di 77 appartamenti distribuiti in tre diverse torri, è avvenuta con un permesso di costruzione convenzionato, ... Segnala ilfattoquotidiano.it