Educatori la rivolta degli ’invisibili’ | La nostra vita a 900 euro al mese

Stipendi che si aggirano intorno ai 900 euro mensili, frequenti riduzioni dell’orario di lavoro in cui vengono impiegati, incarichi discontinui e costante precariato. E’ questa la realtĂ  in cui vivono da anni gli educatori professionali, circa un migliaio in provincia, tra coloro che sono impegnati nel settore dell’assistenza scolastica e chi invece lavora nelle ComunitĂ  residenziali. A denunciarlo è proprio il Comitato diritti educatori professionali Marche, che interviene in seguito all’appello lanciato da dieci cooperative e associazioni del nostro territorio per scongiurare il rischio di chiusura delle ComunitĂ  per la salute mentale, a causa dell’incremento di costi di gestione e di personale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

educatori la rivolta degli 8217invisibili8217 la nostra vita a 900 euro al mese

© Ilrestodelcarlino.it - Educatori, la rivolta degli ’invisibili’: "La nostra vita a 900 euro al mese"

In questa notizia si parla di: educatori - euro - rivolta - invisibili

Un inghippo burocratico nega il futuro a centinaia di educatori: la laurea non è più valida. La soluzione dell’ateneo: “500 euro, esami mancanti da sostenere, tirocinio e nuova tesi” - Una vicenda dai contorni incredibili sta emergendo tra gli ex studenti del corso di Scienze dell’Educazione dell'Università di Modena e Reggio Emilia.

Educatori, la rivolta degli ’invisibili’: La nostra vita a 900 euro al mese.

Educatori oggi in protesta: "Ci sentiamo invisibili" - Educatori oggi in protesta: "Ci sentiamo invisibili" Il presidio degli operatori delle cooperative che lavorano coi disabili nelle scuole ... Secondo ilrestodelcarlino.it

L'asilo che espelle i bambini «ingestibili». La rivolta dei genitori ... - «Abbiamo rifiutato la richiesta della scuola di affiancargli un educatore - Si legge su corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Educatori Euro Rivolta Invisibili