Diego Vitagliano la pizza come identità e visione contemporanea
C’è una Napoli che sa reinventarsi senza perdere il senso di sé. Una città che trasforma la pizza in linguaggio, che usa la lievitazione per raccontare identità e visione. Qui, nasce anche l’anima di Diego Vitagliano, che non è solo un pizzaiolo, ma un autore contemporaneo che scrive storie col cornicione, un artigiano che ha trasformato l’impasto in racconto personale, la pizza in linguaggio moderno, il forno in palcoscenico. «La mia pizza è identitaria» ci racconta. «Si riconosce da una foto. Non è fatta con la classica farina 00. C’è fermentazione, c’è impasto indiretto, c’è studio. C’è tecnica». 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Diego Vitagliano, la pizza come identità e visione contemporanea
In questa notizia si parla di: diego - vitagliano - pizza - identità
Diego Vitagliano, biografia del pizzaiolo napoletano; Diego Vitagliano apre la 4ª pizzeria a Napoli, la 5ª a Roma; Diego Vitagliano: Anche una pizza olio e pomodoro può essere gourmet. Ecco come.