Dazi | Cgia; senza accordo Ue sanzioni le big tech Usa
Con l'avvicinarsi della scadenza dell'1 agosto, è necessario che l' Ue continui a negoziare con Washington fino all'ultimo momento disponibile. Tuttavia, qualora non riuscisse a ottenere un accordo "ragionevole", per la Cgia si dovrà redigere un pacchetto di controdazi a cui aggiungere delle misure sanzionatorie nei confronti delle big tech Usa. Visto che anche in Europa realizzano utili da capogiro, è inaccettabile che queste realtà continuino a pagare le tasse nei paesi a fiscalità di vantaggio. Questa condotta, oltre a essere eticamente riprovevole, continua ad essere un cavallo di battaglia politico dell'amministrazione Trump. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa
In questa notizia si parla di: accordo - cgia - tech - dazi
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa; CGIA – MESTRE * DAZI: «SENZA ACCORDO BRUXELLES SANZIONI LE BIG TECH USA,; Dazi, tra Usa e Ue negoziati in salita. Financial Times: Trump vuole tariffa minima del 15-20% - Dazi, Cgia: senza accordo Bruxelles sanzioni le Big Tech Usa.
Dazi: Cgia; senza accordo, Ue sanzioni le big tech Usa - Con l'avvicinarsi della scadenza dell'1 agosto, è necessario che l'Ue continui a negoziare con Washington fino all'ultimo momento disponibile. Da ansa.it
CGIA – MESTRE * DAZI: «SENZA ACCORDO BRUXELLES SANZIONI LE BIG TECH USA, - Con l’avvicinarsi della scadenza del primo agosto, è necessario che Bruxelles continui a negoziare con Washington fino all’ultimo momento disponibile. Scrive agenziagiornalisticaopinione.it