Dalla nuova cometa alle lacrime di San Lorenzo | tra i misteri del cielo dell' estate
L’arrivo dell’estate è atteso dai piĂą perchĂ© è il periodo per le classiche vacanze, da trascorrere al mare o in montagna a seconda dei gusti. Tuttavia la stagione estiva è propizia anche per altre attivitĂ , come l’osservazione del cielo stellato. Lo spiega bene Albino Carbognani, ricercatore. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
In questa notizia si parla di: cielo - estate - cometa - lacrime
Sta per scattare l'estate forlivese, nuova veste per i Mercoledì in centro: "Sarà una grande festa a cielo aperto" - Ripartono con una nuova veste e una programmazione ancora più ricca, gli appuntamenti dei “Mercoledì in Corso”.
Vetralla diventa un palcoscenico a cielo aperto: "SarĂ un'estate scintillante e ricca di eventi" - Cultura, musica, spettacolo e tradizioni: Vetralla si accende per l'estate. "SarĂ ricca di eventi e scintillante", promette il sindaco Sandrino Aquilani.
Notte di mezza estate, Viterbo si trasforma in galleria e laboratorio a cielo aperto - Arte e incanti, nasce la prima edizione di "Onirica: la notte di mezza estate". L'iniziativa è prevista dal 20 al 22 giugno a Viterbo e promette di trasformare il quartiere medioevale in una galleria espositiva e in un laboratorio artistico a cielo aperto, sfruttando il mistero e il fascino della.
Le “lacrime di San Lorenzo”, frammenti di una cometa periodica; Cosa sono le “stelle cadenti di San Lorenzo” e perché se ne vedono tante in questo periodo; Quando e come osservare le meteore Perseidi, le stelle cadenti di San Lorenzo.
Occhi puntati al cielo, in arrivo pioggia delle Perseidi: ecco quando il picco - Quest'anno però il momento di picco non è quello più favorevole all'osservazione. Segnala meteo.it
Guida al cielo d’estate: costellazioni, stelle cadenti e meteore imperdibili - Guida al cielo d’estate: costellazioni, stelle cadenti e meteore imperdibili Con l’arrivo della stagione estiva, il cielo notturno offre spettacoli indimenticabili: sciami meteorici, grandi costellazi ... Secondo retemeteoamatori.it