‘Ci sto? A fare fatica’ I giovani ripuliscono parchi e aree verdi
Si è conclusa ieri mattina a Servigliano la settimana del progetto ‘ Ci sto? A fare fatica ’, programma che ha impegnato una decina di giovani con età compresa fra i 14 e 21 anni del paese, in azioni pulizia nei parchi e aree verdi. Il progetto è iniziato qualche giorno fa e sotto la supervisione di Giovanni Antognozzi, consigliere comunale con delega all’ambiente e di un tutor scelto fra i giovani del paese di 22 anni, i ragazzi hanno svolto circa 20 ore di servizio con orario 8,30 – 12,30 muniti di T-shirt a tema, guanti scope e palette per pulire le varie zone della città. "E’ stata una iniziative di educazione civica semplice ma molto funzionale – dichiara Giovanni Antognozzi – i ragazzi si sono adoperati con estrema disponibilità a ripulire alcune aree che in estate sono frequentatissime dai loro coetanei: il Parco della Pace, il parco Caduti di Nassirya, il parco della Rimembranza, giardini Vittorio Emanuele e altre aree verdi a ridosso del centro storico". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - ‘Ci sto? A fare fatica’. I giovani ripuliscono parchi e aree verdi
In questa notizia si parla di: giovani - fare - fatica - parchi
Bonus Giovani, fai la richiesta oggi: ecco a chi spetta e come fare - Al via da venerdì 16 maggio 2025 le domande per il Bonus Giovani. Ecco a cosa si riferisce e quali sono gli adempimenti per ottenerlo Un altro incentivo statale è stato attivato da venerdì 16 maggio 2025.
Presentazione libro "DiRemo ai giovani che si può fare" - Il libro "DiRemo ai giovani che si può fare - Ispirato alla vita di Remo Sernagiotto" è un progetto iniziato alla fine del 2023, ma desiderato già da molto tempo prima.
Emily Watson: «I giovani hanno una perspicacia e un'audacia per cui compiere azioni impulsive e coraggiose è la cosa giusta da fare. Invecchiando si perde» - L'attrice è al cinema con The Legend of Ochi, un film che si gioca su piccoli momenti miracolosi, epifanie che ci avvicinano alla natura.
Si è conclusa anche la seconda settimana del progetto. I ragazzi hanno elaborato alcune iniziative di politiche giovanili che vorrebbero vedere realizzate nel comune, hanno ridipinto i giochi, i tavoli e le panchine dei parchi di Vai su Facebook
Pulizia dei parchi e lavori socialmente utili: si cercano giovani pronti a fare fatica; Giovanissimi in azione per borghi più puliti; I giovani si prendono cura del Comune della prima periferia: l'iniziativa.
I giovani si prendono cura del Comune della prima periferia: l'iniziativa - Sessanta ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni hanno scelto di fare fatica, mettersi in gioco, sporcarsi le mani di bianco e azzurro per restituire bellezza ai beni comuni ... Lo riporta padovaoggi.it
Affare fatica, il progetto di cittadinanza attiva per i giovani - RaiNews - Affare Fatica", già una ventina i ragazzi impegnati con carta vetrata, pennelli, scope e altri attrezzi che si sono presi cura dei beni comuni della loro città: panchine, parchi, aiuole, piazze ... rainews.it scrive