Capitale umano alleanze transatlantiche e difesa dell’Occidente L’ora della convergenza
C’è un fronte, meno visibile ma non meno strategico, su cui si giocherà il futuro della tenuta euroatlantica: quello del sapere, della formazione delle competenze e della ricerca condivisa. Oggi che l’ordine liberale internazionale scricchiola sotto i colpi della competizione sistemica, l’Occidente ha riscoperto quanto i dazi, la tecnologia e la sicurezza siano leve di potere prima ancora che strumenti tecnici. Eppure, mentre si parla di industria della difesa e reshoring tecnologico, si parla troppo poco della più delicata – e sottovalutata – delle infrastrutture critiche: il capitale umano ad alta intensità strategica. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Capitale umano, alleanze transatlantiche e difesa dell’Occidente. L’ora della convergenza
In questa notizia si parla di: capitale - difesa - occidente - umano
Così il capitale privato può sostenere la difesa europea. Intervista a Lacerenza (Keen Venture Partners) - Il rafforzamento della difesa europea passa anche da una maggiore mobilitazione di capitali privati. Con l’accelerazione impressa dal piano ReArm e dai primi fondi comuni europei dedicati alla base industriale della difesa, il dibattito si sposta ora su come attrarre investimenti, innovare più velocemente e garantire autonomia tecnologica al continente.
Messina (Intesa Sanpaolo): "€10 miliardi per giovani e donne, difesa ok, ma servono tecnologia, lavoro e capitale umano per far crescere l’Italia" - La dichiarazione di Carlo Messina, Amministratore delegato di Intesa Sanpaolo: "L’Europa deve puntare su tecnologia ed energia, trattenere il risparmio italiano, evitare i sovranismi e creare valore anche per i lavoratori, non solo per gli azionisti" Il lavoro, i giovani, i salari bassi, Trum
Ucraina, massiccio attacco russo su Kiev dopo il colloquio Putin-Trump | Il presidente Usa sente anche Zelensky: i due leader hanno parlato della difesa aerea della capitale ucraina - L'inquilino della Casa Bianca ha ammesso che "non è stato compiuto alcun progresso" verso un accordo di cessate il fuoco, sottolineando lo stallo diplomatico e la crescente tensione sul fronte ucraino
Sull'Ucraina "il secondo peggior attacco" di sempre. La Germania invia missili a lungo raggio. Il ministro della Difesa Umerov probabile nuovo ambasciatore ucraino negli Usa, Kiev verso un rimpasto di governo. Zelensky conferma: riprese forniture militari ame Vai su Facebook
L’Intelligenza artificiale e la difesa del capitale umano; Droni, supply chain e know-how. La difesa ucraina è il futuro dell’Europa e non solo; I capitali privati e le industrie per la Difesa si riuniscono a Berlino. C’è anche l’Italia.
Capitale umano, alleanze transatlantiche e difesa dell’Occidente. L’ora della convergenza - C’è un fronte, meno visibile ma non meno strategico, su cui si giocherà il futuro della tenuta euroatlantica: quello del sapere, della formazione delle competenze e della ricerca condivisa. formiche.net scrive
Capitale (dis)umano - Il Resto del Carlino - Per certe multinazionali il capitale umano è uno slogan buono per i comunicati stampa che accompagnano le trimestrali. Da ilrestodelcarlino.it