Cambiano le norme non il vizio di indagare a mezzo stampa
Il corto circuito mediatico giudiziario si ripete nonostante le riforme, nonostante anni di dibattiti, campagne di sensibilizzazione e provvedimenti delle singole procure per contenere le fughe di notizie. L’indignazione del sindaco di Milano Beppe Sala, dell’aver appreso di essere indagato dai giornali, e non dai magistrati, suona come una presa d’atto. Una sorta di rassegnazione rispetto a una dinamica che non può però essere scaricata solo sui giornalisti. Che se hanno una notizia di interesse pubblico, valutate tutte le implicazioni del caso, la danno. Va detto poi che la frequenza con cui accade non è piĂą quella di un ventennio fa, e giĂ questo potrebbe essere considerato un parziale risultato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Cambiano le norme, non il vizio di indagare a mezzo stampa
In questa notizia si parla di: cambiano - norme - vizio - indagare
Cambiano le regole per il trasporto di animali domestici: l'Enac si prepara ad aggiornare (il 12 maggio) le norme vigenti estendendo di fatto la possibilitĂ di fare volare anche quelli grandi insieme con i proprietari - C on le regole attuali le compagnie aeree accettano animali in cabina solo se hanno dimensioni tali da poter viaggiare in un trasportino.
Non può essere un “atto dovuto” indagare un carabiniere che ha difeso gli italiani mettendo a rischio la sua vita. Cambieremo queste norme perché il governo #Meloni e Fratelli d'Italia sono sempre dalla parte delle Forze dell’Ordine. Vai su Facebook
Cambiano le norme, non il vizio di indagare a mezzo stampa.
Cambiano le norme, non il vizio di indagare a mezzo stampa - Le intercettazioni finiscono sempre sui giornali. Riporta ilgiornale.it