Borsellino | 33 anni fa la strage la ricerca della verità non si ferma Piantedosi a Palermo
La memoria oltre la retorica. E le inchieste continuano con l’obiettivo di fare luce fino in fondo sulla stagione stragista. Palermo ricorda Paolo Borsellino, Emanuela Loi, 24 anni, la prima donna poliziotto in una squadra di agenti addetta alle scorte; Agostino Catalano, 42 anni; Vincenzo Li Muli, 22 anni; Walter Eddie Cosina, 31 anni, e Claudio Traina, 27 anni. Tutti uccisi dal tritolo mafioso. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Borsellino: 33 anni fa la strage, la ricerca della verità non si ferma. Piantedosi a Palermo
In questa notizia si parla di: anni - borsellino - palermo - strage
Al Fabbri di Vignola lo spettacolo "L’ultima estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo" - Chiude la stagione di ERT al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola "L’Ultima Estate. Falcone e Borsellino 30 anni dopo", uno spettacolo in programma lunedì 5 maggio alle 20.
Caparezza torna live dopo 4 anni dall'ultimo tour: l'artista in concerto al Velodromo Paolo Borsellino - Dopo 4 anni di attesa dall’ultimo tour, tratto dall’album Exuvia, certificato Platino, Caparezza torna live nel 2026 e fa tappa anche a Palermo.
Strage di via dei Georgofili, 32 anni dopo a Firenze cortei e dibattiti con Tescaroli e Borsellino - Un corteo che partirà da Palazzo Vecchio per arrivare sotto la torre dei Pulci all’esatta ora in cui un Fiat Fiorino imbottito di esplosivo uccise cinque persone.
Trentatré anni fa la strage di via D'Amelio: Palermo e il ricordo di Paolo Borsellino Quattro giorni di iniziative in memoria di Paolo Borsellino. Tra due giorni, ricorre l'anniversario della strage di via D'Amelio, dove trovarono la morte il giudice palermitano e cinqu Vai su Facebook
Strage di via D'Amelio, 33 anni dopo: incontri, spettacoli e mostre in ricordo di Borsellino e della sua scorta; Strage di via D'Amelio, Palermo ricorda Borsellino: la verità attesa da 33 anni; Agenda rossa di Borsellino: i sospetti sulla loggia massonica.
Borsellino: 33 anni fa la strage, la ricerca della verità non si ferma. Piantedosi a Palermo - E le inchieste continuano con l’obiettivo di fare luce fino in fondo sulla stagione stragista. Si legge su gazzettadelsud.it
Palermo ricorda la strage di via D'Amelio: 33 anni fa l'eccidio in cui morirono Paolo Borsellino e la scorta - 58 del 19 luglio 1992 un'autobomba carica con oltre 100 chili di tritolo esplose vicino all'abitazione della madre del giudice, che era andato a trovarla. palermotoday.it scrive