Borsellino 33 anni fa la strage di via D’Amelio Mattarella | La democrazia è stata più forte
(Adnkronos) – "La strage di via D’Amelio ha impresso un segno indelebile nella storia italiana. La morte di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta – Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina – voluta dalla mafia per piegare le istituzioni democratiche, a meno di due mesi dall’attentato di . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: borsellino - strage - amelio - anni
Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino - Un evento accaduto a 57 giorni di distanza dall’altro attentato dell’autostrada di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti di scorta Paolo Borsellino, il giudice amico e collega di Giovanni Falcone, fu assassinato a … Continua L'articolo Accadde oggi: 19 luglio, la strage di via D’Amelio e la morte di Paolo Borsellino proviene da Fremondoweb.
Strage di via D'Amelio, una vela in memoria del magistrato Paolo Borsellino - Nella giornata di sabato 19 luglio ricorre il trentatreesimo anniversario dalla strage di via D'Amelio.
In occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, aprirĂ il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a Palermo. Un museo in cui scoprire anche aspetti personali dei due magistrati uccisi dalla mafia - S i apre domani, in occasione del 33esimo anniversario della strage di Capaci, il Museo del Presente Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che avrĂ sede a palazzo Jung a Palermo.
"A 33 anni dalla strage di via D'Amelio, ricordiamo Paolo Borsellino, un uomo che ha sacrificato la sua vita per la veritĂ , per la giustizia , per l'Italia", scrive su X la premier Giorgia Meloni sottolineando come questo ricordo sarĂ portato avanti ogni giorno. #ANS Vai su X
Sono passati 33 anni dalla strage di via via D’Amelio, a Palermo, nella quale rimasero uccisi Paolo Borsellino e la sua scorta.” “Oggi, come ogni 19 luglio, ricordiamo il loro esempio che ha ispirato l'Italia intera, il coraggio di non voltarsi dall’altra parte davanti Vai su Facebook
19 luglio 1992-19 luglio 2025, 33 anni dalla strage di via D’Amelio; Strage via D’Amelio, Mattarella: Segno indelebile. Meloni: L'Italia non dimentica Borsellino; Borsellino e la strage di Via d'Amelio: 33 anni di misteri.
Borsellino, 33 anni fa la strage di via D'Amelio. Mattarella: "La democrazia è stata più forte" - Il Presidente della Repubblica rinnova l'omaggio al sacrificio del magistrato: "Un segno indelebile nella storia italiana". Segnala adnkronos.com
L'anniversario. Borsellino e la strage di Via d'Amelio: 33 anni di misteri - Dall'agenda rossa alla loggia massonica fino alla pista nera: tanti i dubbi che ancora avvolgono l'attentato al magistrato di Palermo e agli uomini della sua scorta. msn.com scrive